
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Storie dall’altra Italia: una serata dedicata alle grandi narrazioni popolari che appartengono al nostro paese, raccontate attraverso il teatro, la musica e le canzoni da Daniele Biacchessi, Marino e Sandro Severini dei Gang e Massimo Priviero proprio nei giorni in cui si celebra il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia.
INGRESSO GRATUITO
Per partecipare ricordiamo che è necessario
prenotarsi compilando il form seguente fino ad esaurimento
posti.
Apertura porte 21:00 | ingresso fino alle 21:30 | inizio concerto e
diretta ore 22:00.
Storie dall’altra Italia, storie di alpini siciliani e sardi che vanno a morire insieme a loro coetanei veneti e lombardi durante la campagna dell’Armir in Russia nel 1944.
Storie di studenti, operai, intellettuali, contadini che nel ’43
scelgono la democrazia e si ribellano alle barbarie naziste e
fasciste.
Storie di omicidi rimasti impuniti, di sangue versato lungo le
strade e le piazze italiane, di giovani uccisi per le loro
idee.
Storie di nuove resistenze in Calabria e Sicilia, tra i ragazzi che
producono frutta, pasta e vino sui terreni confiscati ai boss
mafiosi.
“Storie dall’Altra Italia, la storia sono loro” è uno
spettacolo che miscela l’arte del teatro civile di Daniele
Biacchessi con la canzone d’autore, il rock e la poesia dei Gang e
di Massimo Priviero.
E’ uno spettacolo per non dimenticare.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.
Sul palco dello Shambala insieme a Ezio Guaitamacchi saliranno Massimo Zamboni e Angela Baraldi.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.