La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 21 Ottobre – Elliott Smith
Oggi, 21 Ottobre 2003 – Silverlake, Los Angeles Ore 1 e 36 minuti: il primario del Medical Centre della Los Angeles County University dichiara ufficialmente la morte di Steven Paul Elliott Smith, cantautore di culto…
Oggi, 21 Ottobre 2003
Silverlake, Los Angeles,
Ore 1 e 36 minuti: il primario del Medical Centre della Los
Angeles County University dichiara ufficialmente la morte di Steven
Paul Elliott Smith, cantautore di culto, nato 34 anni fa a Omaha,
Nebraska.
Un’ora prima, la sua fidanzata Jennifer Chiba, dopo aver litigato
con lui, si era chiusa a chiave nel bagno del loro appartamento di
Silver Lake.
Nel giro di pochi minuti, ha sentito un urlo lancinante.
Uscita dal bagno, trova Elliott in ginocchio con un grosso coltello
da cucina piantato nel petto.
Glielo estrae con forza ma ormai è troppo tardi: Elliott
Smith crolla a terra.
Dopo aver chiamato il 911 (il numero del pronto soccorso), Jennifer
trova sul tavolo un post-it con una piccola nota che dice:
“Che dio mi perdoni. Mi dispiace. Con amore, Elliot “
Il ritrovamento del biglietto unito alla meccanica
dell’accoltellamento e alle dichiarazioni di Jennifer Chiba portano
gli inquirenti a formalizzare l’ipotesi del suicidio. L’esame
autoptico, effettuato il giorno successivo ma reso pubblico solo un
paio di mesi dopo, conferma che non c’erano tracce di droga o alcol
nel sangue di Smith: soltanto farmaci antidepressivi, per altro in
quantità media.
Eppure, il referto medico non esclude la possibilità che
Smith sia stato assassinato. Anche per questo, qualche giornalista
prova a indagare pensando, più che a un omicidio
premeditato, a un atto di violenza occasionale.
L’inchiesta viene però chiusa in breve tempo anche se il
caso Elliott Smith non viene ufficialmente archiviato come
“suicidio”.
Già poche ore dopo la morte, centinaia di appassionati si
ritrovano fuori dagli studi Solutions (sul Sunset Boulevard)
immortalati sulla copertina di Figure 8 (l’ultimo album di Smith)
mentre, dai Travis a Graham Nash, da Ben Affleck a Gus Van Sant,
sono decine le celebrità del mondo della musica e dello
spettacolo che rilasciano dichiarazioni sgomente sull’accaduto ma
anche di grande affetto e di enorme stima per l’arte di Elliott
Smith.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.