Rock Files Today – 28 Settembre – Miles Davis

Oggi, 28 Settembre 1991 – St. John Hospital, Santa Monica, California.Muore per infarto cardiaco Miles Dewey Davis III, per tutti semplicemente Miles Davis.


Oggi, 28 Settembre 1991
St. John Hospital, Santa Monica, California.
Muore per infarto cardiaco Miles Dewey Davis III, per tutti
semplicemente Miles Davis, uno dei più grandi geni della
musica del 900.

Ricoverato qualche giorno prima per un semplice controllo, a
Davis vengono diagnosticate una forte bronchite e gravi
difficoltà respiratorie.

I medici decidono che è necessario intubarlo: ma
l’artista si ribella in modo talmente violento da causare
quell’infarto che risulta poi fatale.
Circondato dai parenti più stretti, Miles scompare
all’età di 65 anni.

Un paio di mesi prima, Davis (già provato dalla malattia
e visibilmente indebolito) si era esibito in un concerto memorabile
a Montreux, in Svizzera.
Lì, nel corso della 25° edizione del prestigioso Jazz
Festival, l’8 luglio sale, per la prima volta, sul palco insieme a
Quincy Jones.

I due, accompagnati dalle grandi orchestre di Gil Evans e George
Gruntz, danno vita a un evento epocale: in un’ora e mezza
ripercorrono la formidabile carriera di Davis, da Birth Of The Cool
a Sketches Of Spain.

“Ero riuscito a convincere Miles a tornare alle sue radici di
imbattibile bopper”, dichiara un commosso Quincy Jones nelle note
di copertina del disco.

E anche se il respiro diventa affannoso e il suono leggermente
più debole, la sua inimitabile tromba acida, ficcante,
splendente e affilata come la rama di un rasoio continua a
stagliarsi in modo superlativo sulle note delle sue composizioni
rivitalizzando, con apparente facilità, classici senza
tempo.
Sepolte nel Woodland Cemetery di New York, le spoglie di Miles
Davis riposano nella tomba a fianco di quella di Duke
Ellington.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati