
Ezio Guaitamacchi ricorda Chick Corea, il grande pianista jazz che ha inventato il genere fusion, morto a 79 anni per una grave forma di cancro.
Mercoledi sera alle 23 imbarcativi nel viaggio musicale di LifeGate Radio dedicherà la puntata in diretta alla storia del Progressive Rock. Per parlare con Ezio e Frank come sempre: Sms – 348 7811374 Tel – 02 45490222 Ospite d’eccezione Claudio Fucci. Perché Claudio Fucci ha visto, come Ezio, Woodstock, e come lui continua a ricercare
Mercoledi sera alle 23 imbarcativi nel viaggio musicale di
LifeGate Radio dedicherà la puntata in diretta alla storia
del Progressive Rock.
Per parlare con Ezio e Frank come sempre:
Sms – 348 7811374 Tel – 02
45490222
Ospite d’eccezione Claudio Fucci.
Perché Claudio Fucci ha visto, come Ezio, Woodstock, e
come lui continua a ricercare musica e idee fondendo il classico
rock con la nuova elettronica.
Ascolterete live alcuni brani tra i più richiesti del suo
repertorio con la partecipazione di Attilio Zanchi, Marco Colombo e
Dario Guidotti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ezio Guaitamacchi ricorda Chick Corea, il grande pianista jazz che ha inventato il genere fusion, morto a 79 anni per una grave forma di cancro.
La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Lunedì 19 gennaio riparte lo storico show di LifeGate, ideato e condotto da Ezio Guaitamacchi, giunto ormai alla decima edizione. In questi nove anni il programma più longevo e seguito di LifeGate ha ospitato un mix di artisti in fase di lancio e affermati artisti internazionali (da Keith Emerson a Jesse Harris, dal leggendario
Londra, west end, Primavera 1968. Considerato il quartier generale della musica, Soho è da sempre il principale polo d’intrattenimento della capitale inglese: negli anni, sono nati, spariti e risorti centinaia di locali e club. Al numero 14 di Upper Saint Martins Lane si trova il più famoso e longevo di questi: il Marquee. Al piano superiore
Londra, novembre 1998. C’è nervosismo negli studi di registrazione della Parlophone, al 43 di Brook Green. Sono giorni che Chris continua a litigare con Will. E oggi le cose vanno peggio del solito anche perchè Chris si è presentato completamente ubriaco. Chris Martin ha conosciuto Jon Buckland alla festa delle matricole dell’University College e tra
Londra, estate del 1978. Il suo vero nome è Ellen Naomi Cohen. Ma al liceo cambia identità: prende in prestito quello del suo idolo (l’attrice Peggy Cass) e a questi aggiunge il nomignolo di Mama: canta infatti con lo stesso feel delle blues woman degli anni 20 e ha il loro stesso fisico: 1.65 di