La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 12 Luglio – Chris Wood
Oggi, 12 Luglio 1983 Al Queen Elisabeth Hospital di Birmingham, in Inghilterra, muore Chris Wood, polistrumentista noto per essere stato con Steve Winwood, Dave Mason e Jim Capaldi membro fondatore della rock band Traffic…
Oggi, 12 Luglio 1983
Al Queen Elisabeth Hospital di Birmingham, in Inghilterra, muore
Chris Wood, polistrumentista noto per essere stato con Steve
Winwood, Dave Mason e Jim Capaldi membro fondatore della rock band
Traffic.
Alcolista, tossicodipendente, da anni alle prese con gravi
problemi di salute, Chris si deve arrendere a una polmonite che lo
stronca, in pochi giorni, all’età di 39 anni.
Proprio nella natia Birmingham, Chris Wood inizia la sua carriera
musicale.
Nel 1967 alla Elbow Room incontra Steve Winwood e con lui inventa i
Traffic.
Suona in tutti i 10 album ufficiali del gruppo, partecipa con
Winwood alle session del leggendario Electric Ladyland di Jimi
Hendrix, si unisce alla band di Ginger Baker, suona con John
Martyn, parte per l’America per un tour insieme a Dr. John.
Lì, si innamora e sposa una delle coriste del dottore di New
Orleans (la bella Jeanette Jacobs). Poi, ritorna in
Inghilterra.
Mette in piedi un suo studio di registrazione a Birmingham e
inizia a lavorare a Vulcan, e cioè a quello che avrebbe
dovuto essere il suo primo album solista.
Ma la salute comincia a rendergli la vita difficile.
Il 1 gennaio del 1982 la ex-moglie Jeanette muore
improvvisamente. Chris, che le era molto attaccato, prende
malissimo la notizia. Da quel momento, inizia la sua inarrestabile
discesa verso il fondo. Di lui, si ricordano le delicate melodie
suonate al flauto e i folgoranti assolo di sax. Insieme ai Traffic
assolutamente indimenticabile è la versione neo-folk della
ballad tradizionale John Barleycorn, presente nella cultura
anglo-scoto-irlandese, e incentrata su un personaggio popolare che
è poi lo spirito e l’incarnazione della birra e del whisky
proprio come la metafora usata nell’omonimo romanzo di Jack London
contro l’alcolismo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.