La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 14 Giugno – George Alan O’Dowd
Il 14 Giugno 1961, nel distretto londinese di Eltham nasce George Alan O’Dowd. La sua è una famiglia di origine irlandese che ha un grande problema: la madre, Dinah, vive nel terrore perché il marito, sempre più spesso, alza le mani e abusa di lei sessualmente…
Il 14 giugno del 1961, nel distretto londinese di Eltham, nasce George Alan O’Dowd.
La sua è una famiglia di origine irlandese che ha un grande problema: la madre, Dinah, vive nel terrore perché il marito, sempre più spesso, alza le mani e abusa di lei sessualmente.
Scopri tutti i programmi di LifeGate Radio
Il piccolo George reagisce creandosi un universo parallelo alla dura realtà famigliare: un mondo colorato, fantasioso e, in qualche modo, trasgressivo. Tanto che, prima ancora di diventare una star della musica, è un’icona della Londra alternativa artistico/modaiola. Il suo look androgino, le sue mises stravaganti e il suo modo di fare eccentrico e irriverente ne fanno un
personaggio ancor prima che Malcolm McLaren, l’inventore dei Sex Pistols, lo scopra e decida di produrlo. Dopo una breve esperienza con i Bow Wow Wow, O’Dowd diventa leader e front man dei Culture Club con il nome d’arte di Boy George.
Nel 1982, la band firma un contratto con la Emi e pubblica l’album di debutto Kissing To Be Clever che contiene il singolo Do You Really Want To Hurt Me? che raggiunge il primo posto delle classifiche di 16 paesi. Anche se è con il secondo album Color By Numbers e con la hit Karma Chameleon che Boy George e i suoi Culture Club salgono sul tetto del mondo.
Il brano è promosso da un videoclip (destinato a diventare altrettanto famoso) che è ambientato sul Mississippi nel 1870. Boy George, vestito in modo estroso con le sue treccine agghindate con pezzetti di stoffa coloratissima, è circondato da personaggi in costume che salgono su un classico battello a vapore chiamato, appunto, The Chameleon. Il brano, nel classico stile pop dei primi anni Ottanta, è impreziosito da stacchi di armonica che danno al pezzo un tocco blues.
Oggi Boy George, da sempre vittima di una pesante dipendenza a eroina e cocaina, combatte per sopravvivere nel music business: la sua dissennata vita privata (3 arresti negli ultimi 3 anni per reati vari) non lo sta certo aiutando.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.