Rock Files Today – 20 Dicembre – Jethro Tull

Oggi, 20 Dicembre 1967 Blackpool, Inghilterra. Due fuoriusciti della John Evan Blues Band danno vita a un nuovo ensemble. Come nome scelgono Jethro Tull.


Oggi, 20 Dicembre 1967
Blackpool, Inghilterra
Due fuoriusciti della John Evan Blues Band danno vita a un nuovo
ensemble.
Si tratta del flautista, armonicista e cantante Ian Anderson e del
bassista Glenn Cornick. Come nome, si scelgono quello dell’agronomo
inglese che nel 18° secolo ha inventato l’aratro: un certo
Jethro Tull.
Ad Anderson e Cornick si aggiungono il chitarrista Mick Abrahams e
il batterista Clive Bunker.
Lo stesso John Evans si unirà, successivamente, in
qualità di tastierista.
Nell’autunno del 1968, i Jethro Tull pubblicano il loro album di
debutto, This Was. La loro è una musica originale capace di
mescolare blues e folk con rock, jazz e musica classica.
Su tutto, però, si eleva la formidabile personalità
di Anderson, il suo modo unico di suonare il flauto che (mutuato
dal jazzista Roland Kirk) riesce a dare ritmo e sonorità
nuove allo strumento classico utilizzando il respiro in modo quasi
percussivo e incorporando nel sound gemiti e gridolini che rendono
ancor più suggestivo il risultato finale.
Ian Anderson non è però soltanto un performer
formidabile.
Arrangiatore sopraffino, trasforma una bourée di Bach in un
pezzo rock e (nel 1971) dà vita al suo capolavoro
concettuale e compositivo.
L’album di chiama Aqualung e proietta in modo definitivo i Jethro
Tull nell’olimpo del rock.
Ad oggi, la band di Anderson ha venduto oltre 60 milioni di
dischi.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati