La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 26 Ottobre – Ozzy Osbourne
Oggi, 26 Ottobre 1984 – Indio, CaliforniaJohn McCollum, 19 anni, viene trovato senza vita nel suo letto.La causa della morte è certa: si tratta di suicidio. Alla ricerca di una ragione in grado di spiegare il gesto, i genitori incolpano l’ex cantante dei Black Sabbath, Ozzy Osbourne…
Oggi, 26 Ottobre 1984
Indio, California
John McCollum, 19 anni, viene trovato senza vita nel suo letto.
La causa della morte è certa: si tratta di suicidio.
Il ragazzo si è sparato in testa con una pistola calibro
22.
Alla ricerca di una ragione in grado di spiegare il gesto, i
genitori incolpano l’ex cantante dei Black Sabbath, Ozzy Osbourne.
Prima di compiere il gesto fatale, infatti, il figlio aveva
ascoltato ripetutamente la musica di Ozzy e in particolare una
canzone intitolata Suicide Solution contenuta nell’album del 1980
Blizzard Of Ozz.
Il rocker l’ha scritta col chitarrista Randy Rhodes e col bassista
Bob Daisley in memoria del cantante degli AC/DC Bon Scott, morto
per avvelenamento d’alcol, un atto autodistruttivo assimilabile al
suicidio. I genitori sono convinti che il brano può avere
avuto effetti nefasti su una mente particolarmente impressionabile
e su un carattere instabile come quello del figlio.
A riprova della loro tesi, citano i versi di una strofa: “Prendi la
pistola e prova: spara, spara, spara”. Osbourne, del resto,
è accompagnato da una fama sinistra che gli è valsa
il nomignolo di “principe delle tenebre”
I coniugi McCollum finiscono per far causa al cantante inglese e
alla sua casa discografica, la CBS, presso la corte civile della
California: il rock finisce alla sbarra, accusato di annebbiare le
menti dei ragazzi.
Nel gennaio dell’86 il cantante si presenta davanti a un giudice
per difendersi dalle accuse. Due anni dopo un tribunale della
California stabilisce definitivamente che la canzone non contiene
alcun invito a tentare il suicidio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.