
Sul palco del Memo Restaurant Music Club di Milano andr
Oggi, 29 Aprile 1976 Memphis, Tennessee Sono passate le 23 e qui, allo Ellis Auditorium è appena terminato l’entusiasmante concerto di Bruce Springsteen…
Oggi, 29 Aprile 1976
Memphis, Tennessee
Sono passate le 23 e qui, allo Ellis Auditorium è appena
terminato il lungo, entusiasmante concerto di Bruce Springsteen e
della sua E Street Band, E’ una delle prime date della seconda
parte del tour di Born To Run, Alcuni roadie, hanno soprannominato
questa parte del tour “Chicken Scratch” perché tocca un
sacco di posti nel sud degli States, spesso dimenticati dalle
tournée rock di un certo calibro.
A Memphis, una delle capitali del rock ‘n’ roll, il Boss non solo
fa sfoggio di una spilla del fans club newyorkese di Elvis Presley,
che ha appuntato sulla tracolla della sua chitarra. Decide che sia
giusto fare una visitina al Re in persona, a casa sua: nella
leggendaria Graceland.
Così, prende un taxi in direzione dell’Elvis Presley
Boulevard.
Una volta giunto a destinazione, Springsteen (vedendo che le luci
all’interno di Graceland sono accese) decide di andare a bussare
alla porta. Per farlo, addirittura, scavalca le recinzioni. Tanto
che, un guardiano allarmato, lo ferma.
“Dove vuole andare signore?”, lo apostrofa, dimostrando di non aver
riconosciuto il soggetto.
“Elvis è in casa?”, chiede il Boss.
“No, è a Lake Tahoe”, ribatte la guardia, estraendo un paio
di manette.
“Che fa?”, gli dice Springsteen, iniziando a spiegargli chi era e
perché era lì.
Ma non c’è niente da fare. Il guardiano è
inflessibile e accompagna Bruce Sprignsteen all’ingresso, facendolo
accomodare fuori dalla proprietà.
Anni dopo, durante un suo concerto, il Boss ha raccontato
quell’episodio.
“Più volte mi sono chiesto cosa sarebbe successo se, dopo
aver bussato a quella porta, mi avesse aperto Elvis”, ha spiegato,
“io ero andato la per vedere un sogno, un po’ come fate voi,
stasera con me. Ricordo il giorno in cui Elvis è morto: mi
ha telefonato un amico per dirmelo. Non potevo credere che qualcuno
che aveva portato tanta gioia nelle vite di milioni di persone se
ne fosse andato in modo così tragicamente triste”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sul palco del Memo Restaurant Music Club di Milano andr
Oggi, 15 Giugno 1998 – Roma Un paparazzo fa lo scatto dell’anno. Riesce a immortalare le effusioni tra Bruce Springsteen e la sua corista Patti Scialfa…
Oggi 11 Aprile, 2001 – Londra L’alta corte inglese ha stabilito in appello la sentenza definitiva del caso Bruce Springsteen contro Masquerade Music.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Oggi, 27 Ottobre 1975 – Stati Uniti d’AmericaStamattina, chi si reca nelle edicole americane rimane sorpreso nel trovare sulle prime pagine dei due maggiori settimanali americani, Time e Newsweek, il medesimo soggetto: un cantante rock, di nome Bruce Springsteen, al quale sono dedicati lunghi servizi di approfondimento.
Oggi, 4 Giugno 1984 Esce il 7° album della carriera di Bruce Springsteen. Si chiama Born In The Usa e sarà il suo più grande successo commerciale…
Oggi, 9 Maggio 1974 Al Harvard Square Theatre di Boston è in cartellone il concerto di una nascente rock star. Si chiama Bruce Springsteen…
We Love The Boss – Nel gennaio del 1973, Bruce Springsteen pubblica il suo album d’esordio Greetings From Asbury Park.