
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
We Love The Boss – Nel gennaio del 1973, Bruce Springsteen pubblica il suo album d’esordio Greetings From Asbury Park.
A 35 anni esatti di distanza, Bruce Springasteen è una leggenda del
rock, un’icona della musica del 900 e uno dei personaggi più
amati dal pubblico italiano.
Per festeggiare il 35nnale della carriera discografica di
Springsteen, Ezio Guaitamacchi e LifeGate Radio presentano una
puntata speciale di RockFiles, tributo appassionato e sentito
omaggio all’arte e allo spirito del grande rocker del New
Jersey.
Sul palco della Salumeria della Musica, 4 artisti italiani con
“il Boss” nel cuore: BRANDO, MASSIMO PRIVIERO, GRAZIANO ROMANI,
DANIELE TENCA.
Ciascuno di loro interpreterà due cover di classici di
Springsteen in versione acustica.
Insieme a Ezio Guaitamacchi che, come sempre, converserà
con gli ospiti, ci saranno altri esperti springsteeniani. Il
tutto, con la benedizione di Vito Gianfrate e del Rosalita Club,
The Italian Bruce Springsteen Fan Club.
Inizio concerto e diretta ore 22:50
L’ingresso per la serata con “We Love the Boss” presso Salumeria
della Musica
Via Pasinetti 2 ang. Ripamonti – Milano di Lunedì 28 Gennaio
è gratuito.
Si accede solo previa prenotazione scrivendo a [email protected]
Si invitano i partecipanti ad arrivare entro le ore 22:15
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).