La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 29 Ottobre – Enya
Oggi, 29 Ottobre 1988 Londra Al primo posto delle classifiche inglesi c’è un pezzo molto suggestivo di Enya.
Oggi, 29 Ottobre 1988
Londra
Al primo posto delle classifiche inglesi c’è un pezzo molto
suggestivo capace di mescolare suoni e atmosfere delle tradizioni
celtiche con la morbidezza acustica e immaginifica della musica New
Age.
La canzone si chiama Orinoco Flow ed è tratta da Watermark,
secondo episodio solista della cantante e musicista irlandese
Enya.
Nata nel 1961 a Gweedore, nel Donegal (sulla costa occidentale
d’Irlanda, contea in cui si parla ancora il gaelico) Ethnie
Patricia Nì Brahonain (o più semplicemente Enya
Brennan) è la più giovane dei Brennan, famiglia
musicale nota agli appassionati per aver dato vita a metà
anni 70 a uno dei gruppi più raffinati del folk revival
irlandese, i Clannad.
Enya, dopo un paio di dischi con i suoi fratelli, viene chiamata a
scrivere le musiche di The Celts, serie di documentari per la Bbc
che racconta la storia, i costumi, le tradizioni e la cultura del
popolo celtico.
La sua musica tradizionale rivista in chiave estremamente moderna,
piace moltissimo. Ma non riesce ad avere un vero successo di
pubblico anche perché Enya non vuole fare concerti.
Preferisce un ruolo defilato, dice. Anche se, qualcuno sostiene, la
sua musica sia, in realtà, prefabbricata. E che lei non sia
in grado di riproporla in modo credibile sul palco.
Certamente, la coppia di autori e produttori formata da Nick e Roma
Ryan è il vero segreto della formula di Enya. Che, di suo,
ci mette però il volto (grazioso) e la voce (gradevole).
Watermark è un successo travolgente: il disco vende oltre 10
milione di copie e lancia nel mondo la formula celto-New Age
ripresa poi con successo , qualche anno dopo, dall’arpista canadese
Loreena McKennit.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.