
È tutto olismo quel che luccica?
Regola fondamentale per l’operatore olistico è quello di avere una cultura non solo “scientifica” della salute, ma anche di andare oltre la malattia
Regola fondamentale per l’operatore olistico è quello di avere una cultura non solo “scientifica” della salute, ma anche di andare oltre la malattia
Rinite e asma sono mali “moderni”, aggravati spesso dall’inquinamento atmosferico e da quello domestico. Cosa possiamo fare per limitare i danni?
Correttamente definita Pannicolopatia- edemato- fibrosclerotica (Pef), indica un’alterazione delle strutture del tessuto connettivo causata dall’aumento di volume delle cellule adipose.
Una corretta pulizia del viso passa attraverso la dolcezza dei prodotti che usiamo, ecco una facilissima ricetta da realizzare a casa vostra
Un disturbo molto diffuso e fastidioso che in genere si localizza nella zona lombare, compromettendo la mobilit
Le alterazioni dell’umore che seguono il lieto evento riguardano circa il settanta% delle neomamme che manifestano a pochi giorni dal parto depressione
In erboristeria sono tanti i modi per cercare d’intervenire sui disturbi dell’ansia, prima che questa diventi una vera e propria patologia, usiamo le piante.
In Italia la figura professionale del Naturopata genera ancora confusione, anche se in tutta Europa non necessariamente deve essere un medico.
I ritmi moderni ci procurano spesso un accumulo di tossine nell’organismo. Difficile sfuggire ad una sinergia di inquinanti molto presenti
Evoluzione per il riconoscimento ufficiale della Naturopatia in Italia.