
È tutto olismo quel che luccica?
Regola fondamentale per l’operatore olistico è quello di avere una cultura non solo “scientifica” della salute, ma anche di andare oltre la malattia
Regola fondamentale per l’operatore olistico è quello di avere una cultura non solo “scientifica” della salute, ma anche di andare oltre la malattia
Rinite e asma sono mali “moderni”, aggravati spesso dall’inquinamento atmosferico e da quello domestico. Cosa possiamo fare per limitare i danni?
Correttamente definita Pannicolopatia- edemato- fibrosclerotica (Pef), indica un’alterazione delle strutture del tessuto connettivo causata dall’aumento di volume delle cellule adipose.
Un disturbo molto diffuso e fastidioso che in genere si localizza nella zona lombare, compromettendo la mobilit
In Italia la figura professionale del Naturopata genera ancora confusione, anche se in tutta Europa non necessariamente deve essere un medico.
I ritmi moderni ci procurano spesso un accumulo di tossine nell’organismo. Difficile sfuggire ad una sinergia di inquinanti molto presenti
Una suddivisione ragionata vede le terapie non convenzionali ripartite in sette grandi Vie. Da conoscere e provare per la cura di numerose patologie
Allopatia, omeopatia e naturopatia sono tre forme di medicina, tre diverse scuole ognuna con storia, principi e sistemi anche molto diversi.
Le terapie naturali possono attraverso i loro influssi energetici portare beneficio alla donne in gravidanza in particolare esistono fiori più idonei
Ne soffriva Santa Ildegarda, celebre per le visioni che precedevano l’attacco, le cefalee, come noto, hanno origini diverse, ed è in base a quest’ultime che ci si può orientare nella scelta delle piante da utilizzare.