
Ma l’omeopatia funziona o no?
Il Corriere della Sera del 2 settembre a cura di Luigi Ripamonti titola: “Studio sull’omeopatia, inutile come il placebo”.
Il Corriere della Sera del 2 settembre a cura di Luigi Ripamonti titola: “Studio sull’omeopatia, inutile come il placebo”.
L’unico rischio è di confondere la Calendula con un altro fiore simile (Tagete), è opportuno documentarsi riconoscendo anche “dal vivo” la pianta originale
Utilizzata da circa il 30% della popolazione è oggetto di studio e anche di tante polemiche da parte del mondo scientifico.
Il ficodindia appartiene al genere Opunzia (famiglia delle cactacee). Si presenta costituito da più fusti piatti chiamati…
Conoscere gli oleoliti per beneficiare a pieno delle loro proprietà lenitive, cicatrizzanti e rivitalizzanti. Utili anche per contrastare i segni del tempo
L’uso di prodotti eccessivamente sgrassanti e non fisiologici possono alterare il naturale equilibrio della pelle portandola a disidratazione
Nella riconquista della salute e del benessere, la pancia abbia un ruolo primordiale e si comporti come se fosse un “secondo cervello”.
LifeGate Clinica Olistica, il convegno si è articolato in due diversi momenti:L’eredità del femminile nella medicina olistica è stato il primo tema trattato
Un grande numero di donne soffre di gonfiore alle gambe. Le cause vanno ricercate principalmente nello stile di vita, nelle abitudini.
L’uso cosmetico di piante, oli, alimenti, materie prime di origine vegetale, risale a epoche lontane. Per una bellezza naturale usiamole di più