
Più di 45 milioni di persone vivono nelle zone degli Stati Uniti in cui è confermata una grave allerta meteo, con il rischio di tornado e allagamenti.
StanzaScirocco Il giudice. Cara LidiaMia, è arrivato il mese freddo, novembre. E’ arrivato con le giornate che si sono accorciate e con il vento che soffia forte su questo mare.
StanzaScirocco Il giudice
Cara LidiaMia,
è arrivato il mese freddo, novembre. E’ arrivato con le
giornate che si sono accorciate e con il vento che soffia forte su
questo mare. Il diario meteorologico di quest’isola somiglia tanto
a queste lettere, perchè anche loro cambiano, si modificano,
come il clima.. Il clima, dice qualcuno, modifica la chimica umana.
La trasforma, la modella, non si adatta, si impone. Ed è
stato così che arrivato il nuovo ospite qui a Casa dei
Venti, è arrivato come arriva la pioggia, quando meno te
l’aspetti, come un’imposizione, dall’alto. Si chiama Matteo Corona.
Ho già sentito il suo nome qualche settimana fa quando il
telefono qui alla locanda ha squillato e una voce di donna ha
prenotato un stanza per il Giudice Corona. Ho pensato che fosse uno
scherzo, nessuno ha mai prenotato una stanza a Casa dei Venti
facendo chiamare la propria segretaria…
Matteo Corona, il giudice, non ha ricevuto il trattamento che
Prospero solitamente fa ai nuovi ospiti. Quest’ospite è
entrato in silenzio e ho avuto la netta sensazione che non volesse
essere disturbato. Mi ha consegnato la sua carta di identità
senza dire una parola e con una faccia piuttosto seria.
Cinquant’anni, brizzolato, nato a Perugia. Alcune volte le carte di
identità parlano molto poco. L’ho accompagnato nella sua
stanza, la stanza Maestrale, e gli ho chiesto se cenasse con me. Ha
scosso la testa, in silenzio ovviamente, facendomi capire che no,
avrei cenato da solo.
Quando sono sceso in cucina mi sono fermato un attimo. “Casa dei
Venti è troppo silenziosa!” mi sono detto, e per fare
qualcosa di insolito, tentando di graffiare un po’ quella
staticità di suono, ho deciso di ascoltare un cd. Uno di
quelli comprati insieme LidiaMia… uno di quelli che mi ricorda
noi qualche inverno fa, quando ballavamo in cucina ridendo e
facendo un sacco di rumore…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Più di 45 milioni di persone vivono nelle zone degli Stati Uniti in cui è confermata una grave allerta meteo, con il rischio di tornado e allagamenti.
Dal Kentucky all’Illinois una serie di violentissimi tornado ha provocato la morte di almeno 90 persone negli Stati Uniti.
Uno studio dell’Omm spiega che tra il 1970 e il 2019 sono state registrate oltre 11mila catastrofi naturali di origine meteorologica o climatica nel mondo
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e distruttivi. Nella battaglia per salvarci, qual è il ruolo di climatologi e meteorologi?
Un tornado, forse il più potente mai registrato in Europa centrale, ha colpito la Repubblica Ceca, uccidendo tre persone e ferendone almeno 150.
Ad aprile 2021 l’Europa si è trovata alle prese con gelate e temperature insolitamente basse. I cambiamenti climatici si manifestano anche così.
L’America Centrale si prepara all’arrivo dell’uragano Iota, il trentesimo dall’inizio dell’anno. Fenomeni sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici.
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico.
I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.