
Cosa fare per difenderci dal meteo estremo: le precauzioni da prendere
Uragani e grandine al nord, ondate di calore al centrosud: la Protezione civile spiega come difenderci dal meteo estremo. E dagli incendi.
Uragani e grandine al nord, ondate di calore al centrosud: la Protezione civile spiega come difenderci dal meteo estremo. E dagli incendi.
Più di 45 milioni di persone vivono nelle zone degli Stati Uniti in cui è confermata una grave allerta meteo, con il rischio di tornado e allagamenti.
Dal Kentucky all’Illinois una serie di violentissimi tornado ha provocato la morte di almeno 90 persone negli Stati Uniti.
Uno studio dell’Omm spiega che tra il 1970 e il 2019 sono state registrate oltre 11mila catastrofi naturali di origine meteorologica o climatica nel mondo
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e distruttivi. Nella battaglia per salvarci, qual è il ruolo di climatologi e meteorologi?
Un tornado, forse il più potente mai registrato in Europa centrale, ha colpito la Repubblica Ceca, uccidendo tre persone e ferendone almeno 150.
Ad aprile 2021 l’Europa si è trovata alle prese con gelate e temperature insolitamente basse. I cambiamenti climatici si manifestano anche così.
L’America Centrale si prepara all’arrivo dell’uragano Iota, il trentesimo dall’inizio dell’anno. Fenomeni sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici.
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico.
I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.