News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Aica

Aica

Aica, Associazione internazionale per la comunicazione ambientale, è su LifeGate per raccontare la comunicazione ambientale. Nata nel gennaio 2003, Aica ha sede ad Alba, in provincia di Cuneo, ed è un’associazione no-profit che intende conoscere, studiare e promuovere le azioni di comunicazione ambientale a livello nazionale e internazionale. È costituita da un gruppo di soci fondatori, da un comitato scientifico e da una serie di soci ordinari. Le aree di attività di Aica spaziano dall’informazione all’editoria; dalla promozione all’organizzazione di eventi; dalla ricerca alla formazione. Gestisce il portale www.envi.info, prima testata online a occuparsi esclusivamente di comunicazione ambientale.

Cosa significa littering, una parola inglese per spiegare un malcostume molto italiano

Cosa significa littering, una parola inglese per spiegare un malcostume molto italiano

Il littering, o abbandono dei rifiuti, è un fenomeno diffuso e con conseguenze sull’ecosistema e sull’economia. Un’analisi sociale spiega qual è il profilo dello “zozzone”.

Ambiente
sponsorizzato da Aica
Immondezza, il documentario che racconta la sporca bellezza del Sud Italia

Immondezza, il documentario che racconta la sporca bellezza del Sud Italia

Ci sono tanti modi per raccontare il Sud Italia, le sue bellezze e risorse ma anche le difficoltà e sfide. Il documentario Immondezza lo fa da una prospettiva speciale, quella dell’ambiente. “Una sfida ambientale per salvare la bellezza”.

Ambiente
sponsorizzato da Aica
Il miglior rifiuto è quello non prodotto, è il motto della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017

Il miglior rifiuto è quello non prodotto, è il motto della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017

Chiunque può fare la differenza e promuovere azioni per dare una seconda vita agli oggetti, partecipando attivamente alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017.

Raccolta differenziata
sponsorizzato da Aica
Diamo nuova vita alle cose, non solo nella Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Diamo nuova vita alle cose, non solo nella Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

A novembre torna la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. I partecipanti avranno l’opportunità di dare “una seconda vita agli oggetti” grazie ad azioni e momenti di comunicazione sul tema del riciclo.

Raccolta differenziata
sponsorizzato da Aica
Let’s clean up Europe 2017: nuovo record italiano nella lotta al littering

Let’s clean up Europe 2017: nuovo record italiano nella lotta al littering

387 azioni registrate in Italia, 4.600 azioni in Europa. Let’s Clean Up Europe 2017, un’altra edizione di successo nella lotta al littering.

Raccolta differenziata
sponsorizzato da Aica
Prende il via il #Giro100, un secolo di Giro d’Italia pensando alla salute del Belpaese

Prende il via il #Giro100, un secolo di Giro d’Italia pensando alla salute del Belpaese

Il Giro d’Italia – #Giro100 – prende il via. La corsa per la maglia rosa è sempre più sostenibile grazie al progetto Ride Green per la gestione corretta dei rifiuti.

Raccolta differenziata
sponsorizzato da Aica
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001