
“Nera che porta via”, viaggio in Romagna a due settimane dall’alluvione
Siamo stati in Emilia-Romagna, dove i cittadini provano a recuperare ciò che resta delle loro case dopo l’alluvione, insieme a migliaia di volontari.
Siamo stati in Emilia-Romagna, dove i cittadini provano a recuperare ciò che resta delle loro case dopo l’alluvione, insieme a migliaia di volontari.
Molti comuni dell’Emilia-Romagna sono di nuovo in emergenza per eventi meteo estremi che hanno causato allagamenti: centinia di evacuati, scuole chiuse.
Identificati i 10 disastri climatici più costosi del 2022 nel nuovo rapporto di Christian Aid. Tra questi le alluvioni in Pakistan e la siccità in Europa.
Il problema è sociale, non scientifico: il caso dell’alluvione delle Marche del 2022 è lo specchio del rischio di disastri ambientali causati da abusivismo edilizio e mancata cura del territorio.
Piogge torrenziali e scioglimento delle nevi hanno allagato il parco di Yellowstone. Migliaia di turisti sono stati evacuati mentre si contano i danni.
Almeno 14 morti e 51mila sfollati. Sarebbe questo il bilancio – ancora in aggiornamento – delle alluvioni di dicembre 2021 in Malesia.
La tempesta tropicale Henri, l’uragano Grace e le alluvioni in Tennessee hanno causato decine di vittime e danneggiato centinaia di abitazioni.
È anche il titolo di una celebre pellicola neorealista di Roberto Rossellini. Una citazione più che mai dovuta perché la crisi climatica, in Germania e non solo, è più reale che mai.
Dalla Germania al Belgio, le alluvioni in Europa causano decine di morti: il ruolo dei cambiamenti climatici nell’aumento di eventi meteorologici estremi.
Almeno tre persone sono morte a causa dell’evento meteo estremo che ha colpito Bitti, in Sardegna. Si contano i danni all’agricoltura e all’allevamento.