News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ambientalismo

ambientalismo

Italiani sempre più poveri ma attenti all’ambiente, l’analisi del Rapporto Coop 2022

Italiani sempre più poveri ma attenti all’ambiente, l’analisi del Rapporto Coop 2022

Meticolosi nei consumi, attenti alla qualità del cibo e all’impatto ambientale: come gli italiani affrontano il caro energia secondo il Rapporto Coop 2022.

Economia
7 motivi per cui Carlo III potrebbe essere un re ambientalista

7 motivi per cui Carlo III potrebbe essere un re ambientalista

Noto per il suo ambientalismo, la passione per l’agricoltura biologica e la natura, il sovrano del Regno Unito si è sempre esposto sui temi ambientali.

Esteri
Giardinieri d’assalto, in un film le storie e l’evoluzione del guerrilla gardening italiano

Giardinieri d’assalto, in un film le storie e l’evoluzione del guerrilla gardening italiano

Hanno attraversato l’Italia armati di bombe di semi e dato vita a un cambiamento “dal basso”. Sono i Giardinieri d’assalto, protagonisti del documentario di Angelo Camba distribuito su Infinity+.

Cinema
Chi era Aimée Carmoz, la “nonnina” di Stromboli che lottava per l’ambiente

Chi era Aimée Carmoz, la “nonnina” di Stromboli che lottava per l’ambiente

Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.

Lifestyle
Note per salvare il pianeta, il libro che racconta la musica per l’ambiente

Note per salvare il pianeta, il libro che racconta la musica per l’ambiente

Nel libro Note per salvare il pianeta, Matteo Ceschi racconta il rapporto tra canzone e ambiente, dal 1947 ai giorni nostri.

Libri
Chi è Tulasi Gowda, la militante scalza che cura la foresta in India

Chi è Tulasi Gowda, la militante scalza che cura la foresta in India

A 83 anni Tulasi Gowda è conosciuta come l’Enciclopedia della foresta per la profonda conoscenza di semi e piante che ha acquisito durante la sua vita.

Popoli indigeni
Più lento, più profondo, più lieve. Il buen vivir secondo Alex Langer

Più lento, più profondo, più lieve. Il buen vivir secondo Alex Langer

L’evento si propone di celebrare la figura carismatica e profetica di Alex Langer, padre del movimento ecologista in Italia.

Convegno Firenze
La natura è la soluzione che può salvarci dalla catastrofe climatica

La natura è la soluzione che può salvarci dalla catastrofe climatica

Riforestare, proteggere e ripristinare gli ecosistemi. Una soluzione tanto semplice quanto ignorata per tagliare la CO2 in atmosfera. Lo dicono scienziati e attivisti, chiedendo di usare soluzioni naturali per salvare clima e Pianeta.

Ambiente
Rapporto Global Witness: sono 164 gli ecologisti uccisi nel mondo nel 2018

Rapporto Global Witness: sono 164 gli ecologisti uccisi nel mondo nel 2018

Il rapporto annuale di Global Witness indica in 164 il numero di militanti ecologisti uccisi nel 2018. Filippine, Colombia e India i paesi più pericolosi.

Ambiente
Virginio Merola, sindaco di Bologna. La sostenibilità deve essere un fattore di rigenerazione urbana

Virginio Merola, sindaco di Bologna. La sostenibilità deve essere un fattore di rigenerazione urbana

Intervista al sindaco di Bologna Virginio Merola. Dalle politiche ambientali locali al coordinamento climatico internazionale, passando per la “spinta dal basso”.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001