
City.Risks, l’app testata a Roma che ritrova le bici rubate
City.risks è un progetto nato in Grecia e realizzato grazie a fondi europei: utile per ritrovare la bici dopo un furto ma ha anche altre funzioni interessanti.
City.risks è un progetto nato in Grecia e realizzato grazie a fondi europei: utile per ritrovare la bici dopo un furto ma ha anche altre funzioni interessanti.
L’applicazione consente di trovare rapidamente una persona qualificata che porti a spasso il cane al posto tuo quando sei impegnato.
La società di consulenza ambientale Wsp ha stilato la classifica delle applicazioni più sostenibili. Scopriamo le prime dieci classificate.
Si chiama compressa e, a seconda della malattia da curare e dell’organo o della parte del corpo coinvolti, si distingue per le diverse metodologie di applicazioni.
IBM offre una vasta gamma di software, hardware e servizi per semplificare la gestione attiva dell’infrastruttura di data center, riducendo i costi di alimentazione e raffreddamento.