
Ansia da matematica? Il 48 per cento degli studenti italiani ne soffre. Math Legacy usa il gioco per trasformare la matofobia in fiducia nei numeri.
Vita Health è l’app che offre un supporto concreto per il benessere quotidiano, con piani nutrizionali personalizzati e allenamenti su misura.
Con il rientro dalle vacanze, si avvicina anche il momento di riprendere la routine quotidiana. Per molte persone, questo passaggio può risultare stressante e causare una certa dose di malinconia che rischia di vanificare i benefici del relax accumulato durante le settimane di pausa. Vita Health si propone come un prezioso alleato per gestire questo passaggio, aiutando a mantenere il focus sul proprio benessere. L’app, con la sua interfaccia chiara e funzionalità intuitive, semplifica la gestione del benessere fisico e mentale giorno dopo giorno con piani nutrizionali e allenamenti personalizzati.
Dopo le indulgenze tipiche delle vacanze estive, è fondamentale tornare a una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali. Frutta e verdura, cereali integrali, proteine salutari e grassi buoni possono aiutare a combattere tristezza e sconforto e a mantenere stabile il buonumore. Nonostante ciò, secondo l’Istituto superiore di sanità, solo il 7 per cento degli italiani consuma regolarmente le cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura raccomandate. Con i suoi piani alimentari settimanali, Vita Health rende più semplice aderire a queste linee guida nutrizionali.
Ogni programma alimentare generato da Vita Health è attentamente bilanciato per soddisfare le esigenze specifiche della persona, aiutando a organizzare e mantenere un’alimentazione equilibrata. Inoltre, associa a ogni utente un nutrizionista che lo seguirà per tutto il percorso, con consulti online a cadenza regolare, aggiornamento della dieta in base ai progressi e disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Oltre ai piani alimentari, l’app offre anche programmi di allenamento su misura con dettagliati video-esercizi illustrativi, calcolati in base alle caratteristiche fisiche, agli obiettivi di fitness, al quadro di partenza e a esigenze specifiche dell’utente.
Con oltre un milione di diete personalizzate e 850mila allenamenti su misura, Vita Health si impegna a rendere il benessere accessibile a tutte le persone, abbattendo le barriere economiche e di tempo. L’applicazione si scarica facilmente su smartphone e tablet.
Vita Health si distingue per il suo approccio personalizzato che mira a rispettare l’unicità della persona, sfatando i miti delle diete standardizzate e miracolose. Solo dopo un’analisi dettagliata delle risposte a un questionario iniziale, infatti, l’app sviluppa un percorso su misura, sfruttando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il machine learning. Il tutto è supportato dalle alle competenze di nutrizionisti e trainer, sempre disponibili via chat. Questo sostegno costante motiva e accompagna l’utente in ogni fase del suo percorso.
Visualizza questo post su Instagram
Vita Health offre anche soluzioni specifiche per le aziende che possono contribuire a migliorare il benessere aziendale, il work-life balance e il senso di appartenenza con percorsi studiati appositamente per ogni dipendente. Questi programmi non solo aumentano la produttività, ma trasformano l’ambiente lavorativo in uno spazio più sano e motivante. La piattaforma offre una HR dashboard intuitiva e assistenza continua per facilitare l’implementazione e la gestione del programma, rendendo il percorso di benessere accessibile e gestibile per ogni azienda, indipendentemente dalla sua dimensione.
Insomma, il rientro dalle vacanze non deve essere un momento di stress. Con Vita Health, è possibile trasformarlo in un’opportunità per rinnovare l’impegno verso una vita più sana e attiva. Grazie alla scienza, alla tecnologia e al supporto continuo, Vita Health può aiutare a mantenere o raggiungere i propri obiettivi di salute in modo semplice e personalizzato.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ansia da matematica? Il 48 per cento degli studenti italiani ne soffre. Math Legacy usa il gioco per trasformare la matofobia in fiducia nei numeri.
Il 12 marzo scopriremo le startup selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way.
Da scarto a risorsa: Kymia è la startup al femminile che allunga la vita del mallo del pistacchio, prezioso ingrediente per la cosmetica e la nutraceutica.
Approvati i fondi per il ripristino degli impianti di desalinizzazione di Porto Empedocle, Enna e Trapani: pregi e difetti di un’utopia che è ormai realtà.
La startup italiana Idra Water ha brevettato la caraffa in acciaio che purifica l’acqua del rubinetto grazie a un filtro ceramico.
L’Indonesia è un gigante mondiale del nichel impiegato nelle batterie di auto elettriche. Ma non sta sviluppando una sua filiera interna ed è fortemente dipendente dalle commesse della Cina.
Con l’intelligenza artificiale, Osense aiuta le aziende a ottimizzare i processi e migliorare le performance di sostenibilità.
La nuova piattaforma di intelligenza artificiale cinese è semi-open source, veloce ed energeticamente sostenibile. Ma è anche un’arma geopolitica.
La startup TaDa punta sull’analisi dei dati energetici per permettere di abbattere i consumi e assumere un ruolo attivo nella lotta alla crisi climatica.