
L’Unione europea vuole cambiare le regole sulla sostenibilità degli aerei
Una nuova norma europea potrebbe indicare come sostenibili aerei non di ultima generazione, ma ci sono già accuse per il rischio greenwashing.
Una nuova norma europea potrebbe indicare come sostenibili aerei non di ultima generazione, ma ci sono già accuse per il rischio greenwashing.
Lo Stato americano potrebbe vietare il processo di cromatura usato per restaurare le auto d’epoca e sfruttato in varie attività industriali.
Un rapporto dell’Icct conferma il peso del settore aereo in termini di emissioni di CO2. Nel 2018 disperse nell’atmosfera 918 milioni di tonnellate.
In collaborazione con Jeplan e l’istituto Green Earth, la famosa compagnia aerea giapponese parteciperà allo sviluppo di un biocarburante molto speciale.
L’aviazione della Nigeria ha bombardato per errore un campo profughi nel nord del paese. Il presidente Buhari: “Errore operativo imperdonabile”.
In occasione del ventennale, la compagnia aerea low cost lancia l’idea: realizzare il primo aereo a idrogeno del mondo, per ridurre emissioni e consumi.
Le sfide ambientali ed energetiche del nostro tempo hanno spinto il settore dell’aviazione a prendere una svolta ecologica e LifeGate non può non partecipare.
A partire dal 2012, i voli da e verso l?Unione europea rientreranno nel sistema dello scambio di emissioni. La speranza