
E-fuel e carburanti sintetici, cosa sono e perché l’Italia li vuole utilizzare
Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 spinge l’Italia e altri paesi al supporto di auto con motore a combustione interna alimentati con e-fuel.
Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 spinge l’Italia e altri paesi al supporto di auto con motore a combustione interna alimentati con e-fuel.
Uno sciopero a oltranza per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti dei colossi del petrolio sta rendendo introvabili i carburanti in Francia.
Auto elettriche, carburanti puliti, bici: una ricerca fotografa le nuove propensioni dei nostri connazionali sugli spostamenti, complice anche la pandemia.
Idrogeno verde, elettrificazione. Ma anche carburanti alternativi e l’annosa questione del diesel e delle emissioni. Il punto sulla mobilità nell’intervista con Fabio Giuliani, General manager di Bosch Italia.
La Norvegia simula l’addio alle stazioni di servizio di vecchi carburanti fossili. Per ora è solo un test, ma l’addio a benzina e diesel si avvicina.
BolognaFiere ospiterà la prima rassegna mondiale dedicata ai carburanti alternativi. A metano e Gpl, di cui l’Italia è leader in Europa, si affiancheranno elettrico e idrogeno.
Carburanti senza petrolio, auto che si ricaricano con le buche e batterie che a fine vita tornano utili alla comunità. I marchi sono pronti alla svolta, anche quelli che…
Finanziato dall’Unione Europea, il progetto di ricerca ha realizzato il primo carburante solare partendo da acqua e CO2. Ecco come funziona.
IBM ha realizzato lo studio “Automotive 2020: Clarity Beyond the Chaos” che definisce quali saranno i 5 imperativi che determineranno il futuro dell’industria automobilistica.