
I cambiamenti climatici fanno crollare la produzione di vino
La produzione di vino risulta in calo del 5%, nel 2016, a livello globale. Per colpa di inondazioni, grandinate eccezionali e severe ondate di siccità.
La produzione di vino risulta in calo del 5%, nel 2016, a livello globale. Per colpa di inondazioni, grandinate eccezionali e severe ondate di siccità.
La terza edizione dell’iniziativa promossa dal colosso francese LVMH rende accessibili al pubblico, tra il 20 e il 22 maggio, ben 51 sedi di manifatture, ateliers, stabilimenti e laboratori di eccellenza artigianale dislocati in 6 diverse nazioni europee.
Le case produttrici di Champagne si stanno preparando a un piccolo grande cambiamento: bottiglie più leggere di 65 grammi.
L’alcool viene assimilato più velocemente bevendo uno spumante gasato e pieno di bollicine.