News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • clima

clima

Sci alpino, 200 atleti incalzano la Federazione: faccia di più contro la crisi climatica

Sci alpino, 200 atleti incalzano la Federazione: faccia di più contro la crisi climatica

Alcuni campioni dello sci alpino hanno inviato una lettera alla Fis chiedendo azioni concrete per contrastare la crisi climatica e l’assenza di neve.

Società
Ultima generazione, nessuna sorveglianza speciale per Simone Ficicchia

Ultima generazione, nessuna sorveglianza speciale per Simone Ficicchia

Respinta la richiesta di sorveglianza speciale da parte della questura di Pavia per l’attivista di Ultima generazione che imbrattò il Teatro alla Scala.

Cambiamenti climatici
Il presidente della Cop28 è il capo della compagnia petrolifera degli Emirati Arabi Uniti

Il presidente della Cop28 è il capo della compagnia petrolifera degli Emirati Arabi Uniti

Il capo del gigante petrolifero degli Emirati Arabi Uniti, il sultano Ahmed Al Jaber, è stato nominato presidente della Cop28 sul clima. Non è una bufala.

Cambiamenti climatici
Purè contro il Pagliaio di Monet in Germania, gli attivisti per il clima lo hanno fatto di nuovo

Purè contro il Pagliaio di Monet in Germania, gli attivisti per il clima lo hanno fatto di nuovo

Due attivisti per il clima di Letzte Generation hanno imbrattato il Pagliaio di Monet con del purè di patate al Museo Barberini di Potsdam.

Cambiamenti climatici
Il Regno Unito vuole dare più poteri alla polizia contro gli attivisti del clima

Il Regno Unito vuole dare più poteri alla polizia contro gli attivisti del clima

In Regno Unito si sta discutendo di un disegno di legge per dare più poteri alla polizia per contrastare le manifestazioni degli attivisti del clima.

Esteri
Una giornata con Collistar sul km verde per parlare di natura e biodiversità

Una giornata con Collistar sul km verde per parlare di natura e biodiversità

Il 13 giugno il brand di cosmesi Collistar celebra con un evento aperto al pubblico l’adozione del Km Verde LifeGate.

Evento Milano
Roma, sgomberato un laboratorio ecologista dedicato a Berta Cáceres

Roma, sgomberato un laboratorio ecologista dedicato a Berta Cáceres

Alla vigilia dello sciopero globale per il clima, a Roma è stato sgomberato un laboratorio ecologista dedicato all’attivista indigena Berta Cáceres

Italia
Francia, 80mila persone marciano per il clima verso le elezioni presidenziali

Francia, 80mila persone marciano per il clima verso le elezioni presidenziali

Più di 80mila persone hanno partecipato alla marcia per il clima rivolta ai candidati alle prossime elezioni presidenziali francesi. Ecco cosa vogliono.

Cambiamenti climatici
Guerra in Ucraina, i movimenti femministi e per il clima guidano il dissenso russo

Guerra in Ucraina, i movimenti femministi e per il clima guidano il dissenso russo

Il movimento femminista e gli attivisti per il clima in prima linea nel dissenso russo contro la guerra in Ucraina.

Esteri
Il 25 marzo ci sarà un nuovo sciopero globale per il clima

Il 25 marzo ci sarà un nuovo sciopero globale per il clima

Gli attivisti per il clima di tutto il mondo hanno annunciato il prossimo sciopero globale: il 25 marzo si torna in piazza.

Giovani attivisti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 49
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001