News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • comunità

comunità

Non solo giornali, Quotidiana riporta le edicole di Milano al centro della vita di quartiere

Non solo giornali, Quotidiana riporta le edicole di Milano al centro della vita di quartiere

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Lifestyle
Articolo sponsorizzato
Autarchia energetica, ecco le comunità che guidano la transizione ecologica

Autarchia energetica, ecco le comunità che guidano la transizione ecologica

L’Università di Pisa promuove due progetti, in Toscana e Liguria, per studiare l’autarchia energetica delle comunità per migliori abitudini di consumo.

Energia
Magliano Alpi è la prima comunità energetica d’Italia

Magliano Alpi è la prima comunità energetica d’Italia

La cittadina piemontese apre ufficialmente l’epoca delle comunità energetiche nel nostro paese. Cittadini, comune e le utilities locali produranno e scambieranno energia da fonti rinnovabili.

Energia
La comunità del Mozambico che conduce da sola la sua battaglia contro il carbone

La comunità del Mozambico che conduce da sola la sua battaglia contro il carbone

Dal 2011 una miniera di carbone intossica la città di Moatize, in Mozambico. La popolazione si è organizzata con il monitoraggio ambientale per rivendicare i propri diritti.

Ambiente
Giuliano Volpe. La Convenzione di Faro è uno strumento di pace, non chiede di coprire le statue

Giuliano Volpe. La Convenzione di Faro è uno strumento di pace, non chiede di coprire le statue

L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.

Arte e cultura
Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Tutti i pascoli e il 90 per cento delle foreste di Cortina sono protetti dalle Regole d’Ampezzo, un’istituzione antica basata sulla proprietà collettiva delle terre.

Turismo
La definizione di ecocidio, un crimine contro la pace che va fermato

La definizione di ecocidio, un crimine contro la pace che va fermato

Ecocidio è un crimine contro la Terra e, di conseguenza, contro gli esseri umani. La definizione di ecocidio è la decimazione degli ecosistemi, dell’umanità e della vita. Oggi, la battaglia per far riconoscere l’ecocidio come crimine internazionale continua.

Glossario del clima
L’invasione delle locuste in Africa e Asia, anatomia di una crisi che affligge mezzo mondo

L’invasione delle locuste in Africa e Asia, anatomia di una crisi che affligge mezzo mondo

Sciami di locuste grandi come città intere hanno invaso più di 15 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia, devastando i raccolti.

Ambiente
Ibrahim Mahama. “Coi sacchi di juta, racconto le contraddizioni della società”

Ibrahim Mahama. “Coi sacchi di juta, racconto le contraddizioni della società”

Abbiamo incontrato a Milano l’artista Ibrahim Mahama in occasione della presentazione del suo cortometraggio The co(a)st is memory. Ecco cosa ci ha raccontato.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Scoprire Matera è un gioco da fare insieme: il festival N* Stories

Scoprire Matera è un gioco da fare insieme: il festival N* Stories

Dal 12 al 21 giugno il Festival N* Stories proporrà a Matera giochi di ruolo e urban game, un nuovo modo di valorizzare il territorio e di pensare la comunità.

Turismo
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001