
L’invasione delle locuste in Africa e Asia, anatomia di una crisi che affligge mezzo mondo
Sciami di locuste grandi come città intere hanno invaso più di 15 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia, devastando i raccolti.
Sciami di locuste grandi come città intere hanno invaso più di 15 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia, devastando i raccolti.
Abbiamo incontrato a Milano l’artista Ibrahim Mahama in occasione della presentazione del suo cortometraggio The co(a)st is memory. Ecco cosa ci ha raccontato.
Dal 12 al 21 giugno il Festival N* Stories proporrà a Matera giochi di ruolo e urban game, un nuovo modo di valorizzare il territorio e di pensare la comunità.
Partito un anno fa, l’esperimento “Wasted” nel quartiere Noord di Amsterdam incentiva il riciclo della plastica con sconti e monete speciali da spendere nei negozi affiliati.
Riconosciute nel 2008 dall’Unesco, i Tolou sono dei veri e propri edifici “green”: efficienti da un punto di vista energetico, armonizzati nel paesaggio e sostenibili.
Baladin lancia un’inedita campagna di crowdfunding in favore di un parco della birra artigianale dove riscoprire i valori della terra e dell’agricoltura.
Ormai è certo. Il successo finanziario di una società va di pari passo con i successi in campo ambientale, etico e sociale. Ecco perché è importante continuare a fare Csr.
13,2 milioni. Tanti sono gli occupati nei 4 miliardi di ettari di foreste del mondo secondo lo State of the World’s Forests, il rapporto che la Fao, l’agenzia Onu per il cibo e l’agricoltura, redige ogni due anni sulle condizioni delle aree verdi del Pianeta dal 1995. La relazione di quest’anno, presentata ieri a
Il comune di Liverpool punta a rafforzarne l’identità culturale e per il 20124 ha un progetto ben preciso di rivalutazione e cittadinanza attiva
Ai primi di Novembre ho ricevuto questa mail. Gentile Claudio Vigolo, le scrivo per proporle un tema per la sua rubrica. Ascolto da tempo lifegate ma in orari diversi da quando il suo programma va in onda, alcuni giorni fa però ci sono capitata e sentendo le parole “storie per un mondo sostenibile” mi