
Ridurre le emissioni e la plastica: questo l’impegno di Snam per il futuro
La rete energetica Snam dimostra la propria responsabilità verso il clima. Come? Azzerando emissioni e consumo di plastica, e aderendo a LifeGate PlasticLess®.
La rete energetica Snam dimostra la propria responsabilità verso il clima. Come? Azzerando emissioni e consumo di plastica, e aderendo a LifeGate PlasticLess®.
In occasione dell’uscita online di Green love, la prima web serie sulla sostenibilità targata LifeGate, incontriamo i due protagonisti che ci raccontano come, nella serie e nella vita, possiamo fare piccole scelte con grandi impatti sul pianeta.
La nuova sede di Bloomberg, società dell’ex sindaco di New York, è una delle architetture più sostenibili di Londra, ottenendo il punteggio più alto nella certificazione che valuta il profilo ambientale degli edifici.
Un imprenditore canadese ha iniziato a sfruttare il calore generato dal processo di estrazione dei Bitcoin per coltivare piante ad uso alimentare e allevare pesci.
La catena inglese sta sperimentando un nuovo prodotto di scarto derivato dalla barbabietola da zucchero come refrigerante naturale e poco energivoro.
Tenendo presente alcuni criteri quando facciamo shopping, possiamo ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Basta sapere quello che si sta comprando.
La provincia di Modena sta portando avanti una ricerca approfondita sull’ambiente con l’obiettivo di rendere efficace il piano degli interventi. L’agenda 21 per lo sviluppo sostenibile è il punto di riferimento.
Nelle regioni sciistiche delle Alpi, per far fronte alle scarse nevicate di quest’anno, si utilizza la neve artificiale. Per i turisti va bene, per l’ambiente no.
Parte la campagna itinerante contro l’inquinamento acustico e atmosferico in città. Obiettivo sensibilizzare cittadini e amministrazioni e migliorare la qualità dell’aria (e della vita).