
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Questa sezione di LifeGate è interamente dedicata alle best practice, ai case study e alle azioni messe in pratica da aziende e imprese a livello nazionale e internazionale.
Le best practice delle aziende a livello nazionale e internazionale. Innovazione e responsabilità sociale sono le leve che permettono di raggiungere migliori performance e risultati puntando sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale. Un metodo ormai consolidato che permette da un lato la crescita aziendale, dall’altro di ridurre l’impatto ambientale e la carbon footprint dei proprio prodotti e dei proprio servizi, in un’ottica di valore condiviso sia col mercato che con i clienti. È possibile fare business riducendo le emissioni di CO2 e degli altri gas serra che influiscono sul clima.
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Tiffany è il primo marchio di gioielleria a rendere noto l’intero percorso di lavorazione dei propri diamanti, dalla miniera al consumatore.
La multinazionale tedesca Henkel promette di coprire con le fonti rinnovabili il 100 per cento del proprio fabbisogno di energia elettrica entro il 2030.
Le miscele sostenibili Lavazza, presentate ufficialmente al pubblico a fine gennaio 2021, sono state premiate con la Golden medal per l’altissima qualità.
L’azienda di cosmesi ha sviluppato due iniziative con LifeGate, per la salvaguardia degli alberi e per la tutela delle acque. Con questi progetti, Beiersdorf vuole porre l’attenzione sulla sua strategia sostenibile in Italia.
Fare in modo che buste e imballaggi di carta offrano prestazioni paragonabili alla plastica per i prodotti monouso. È l’obiettivo di Epix, la nuova piattaforma tecnologica di Henkel.
La rete energetica Snam dimostra la propria responsabilità verso il clima. Come? Azzerando emissioni e consumo di plastica, e aderendo a LifeGate PlasticLess®.
Consumare meno energia, usare fonti pulite, coinvolgere la filiera nella transizione verde. Così Henkel vuole diventare climate positive entro il 2040.
Continua la partnership tra la casa automobilistica e la onlus, che rientra nella campagna globale di Toyota dedicata alle attività di volontariato.
Per contrastare i cambiamenti climatici, anche i grandi brand sportivi possono fare qualcosa: Nike ha risposto alla chiamata con il progetto Move to Zero.
Dalla pasta in confezioni di bioplastica ai progetti di riforestazione in tutta Italia: il percorso del marchio Misura verso la sostenibilità.
Secondo l’ex segretaria dell’Unfccc, per salvare il clima la sostenibilità deve diventare “normalità”. Le sue parole al convegno Ohop di Ingka.