
Italiani sempre più poveri ma attenti all’ambiente, l’analisi del Rapporto Coop 2022
Meticolosi nei consumi, attenti alla qualità del cibo e all’impatto ambientale: come gli italiani affrontano il caro energia secondo il Rapporto Coop 2022.
Meticolosi nei consumi, attenti alla qualità del cibo e all’impatto ambientale: come gli italiani affrontano il caro energia secondo il Rapporto Coop 2022.
Assegnati alle aziende più virtuose i premi di Coop for future 2022. Al debutto anche Close the gap, dedicato a chi investe nell’etica e nella parità di genere.
Con l’edizione 2022 di Close the gap, Coop sostiene l’allungamento del congedo di paternità e la necessità di madri e padri di dividersi i compiti alla pari.
Oasi urbane è il progetto promosso da Coop che parte da Milano ed entro dicembre toccherà altri nove capoluoghi in tutta Italia.
Reputazione e pil in crescita, coscienza ambientale e ferite del long Covid. Il Rapporto Coop 2021 fotografa l’Italia di oggi e tratteggia quella di domani.
I partner del progetto Ogni ape conta di Coop spiegano obiettivi e novità della ricerca scientifica sulle api mellifere e selvatiche.
In occasione delle Giornata mondiale dell’ambiente, Livorno inaugura gli interventi di forestazione realizzati dal Comune in collaborazione con l’iniziativa di Unicoop Tirreno Un nuovo socio, un nuovo albero.
Con la campagna Ogni ape conta Coop avvia una ricerca scientifica su larga scala che coinvolgerà per la prima volta tutta la filiera. Partner scientifico sarà LifeGate.
Si è conclusa presso il Circolo Canottieri Roma sul Lungotevere Flaminio la campagna ambientale Un mare di idee per le nostre acque di Coop.
Coop promuove la parità di genere con un nuovo evento della campagna Close the gap. Ospite anche la ministra Elena Bonetti.