Marcel Coderch, il bidone nucleare

Marcel Coderch, il bidone nucleare

Marcel Coderch, ingegnere del MIT, uno dei massimi esperti europei di energia, ci aiuta a mettere autorevolmente in luce la posta in gioco nella partita del nucleare, non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche da quello dell’ambiente.

Rapporto Edelman Good Purpose 2010

Rapporto Edelman Good Purpose 2010

Uno studio rivela che quasi otto consumatori su dieci, in tutto il mondo, preferiscono acquistare prodotti delle aziende con un chiaro impegno sociale e ambientale.

Crescere, non sempre è vantaggioso

Crescere, non sempre è vantaggioso

…per l’ambiente. L’economia mondiale torna a crescere ma con lei anche le emissioni di CO2. Lo rivela il Global Carbon Project a pochi giorni dalla Conferenza di Cancùn.

Terapie omeopatiche gratis

Terapie omeopatiche gratis

Per quanto riguarda le terapie omeopatiche ormai siamo arrivati al paradosso. si abbandona chi desidera curarsi nella “maniera dolce”.

Il respiro della libertà

Il respiro della libertà

La medicina del respiro passa attraverso una piena consapevolezza di sé e del legame tra l’ambiente ed il nostro bisogno di lui.

“The take” a Porta Garibaldi

“The take” a Porta Garibaldi

Il primo film dell’autrice di “No logo” documenta la “presa” delle fabbriche argentine da parte degli operai nel periodo successivo alla drammatica crisi economica del 2001.

Argentina

Argentina

L’Argentina sta vivendo una delle crisi economiche e sociali più gravi dalla caduta della dittatura Il Paese è in ginocchio molte famiglie hanno perso tutto