News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • crisi

crisi

Nel mondo, una persona su 23 avrà bisogno di aiuti umanitari nel 2023

Nel mondo, una persona su 23 avrà bisogno di aiuti umanitari nel 2023

Nel corso del prossimo anno, 339 milioni di persone in 69 paesi avranno bisogno di aiuti umanitari. A lanciare questo appello sono le Nazioni Unite.

Esteri
Crisi energetica, ridurre i consumi fa bene al portafoglio e all’ambiente

Crisi energetica, ridurre i consumi fa bene al portafoglio e all’ambiente

Contro la crisi energetica gli operatori giocano un ruolo centrale nel diffondere un approccio consapevole dell’energia. L’esempio di E.ON tra soluzioni innovative e iniziative di sensibilizzazione.

Economia
Articolo sponsorizzato
Meno allevamenti intensivi contro siccità e crisi climatica

Meno allevamenti intensivi contro siccità e crisi climatica

Siccità e crisi climatica: una soluzione è diminuire gli allevamenti e la conseguente produzione di mangimi ad alto consumo idrico ed energetico.

Ambiente
a cura di Animal Equality
Cos’è successo nel secondo giorno di guerra in Ucraina

Cos’è successo nel secondo giorno di guerra in Ucraina

Il secondo giorno di guerra in Ucraina ha visto bombardamenti e scontri di terreno a Kiev e nelle altre città dell’Est. I rifugiati sono già 50mila, dice l’Onu.

Esteri
La crisi umanitaria nel Corno d’Africa raccontata dalle donne che la vivono sulla loro pelle

La crisi umanitaria nel Corno d’Africa raccontata dalle donne che la vivono sulla loro pelle

L’organizzazione umanitaria Cesvi, che lavora da anni nel Corno d’Africa, ha raccolto testimonianze drammatiche sulla crisi in corso.

Esteri
Crisi tra Russia e Ucraina. Cosa è accaduto finora e cosa possiamo aspettarci

Crisi tra Russia e Ucraina. Cosa è accaduto finora e cosa possiamo aspettarci

Putin ha riconosciuto le repubbliche di Donestk e Lugansk e ottenuto il via libera del parlamento di Mosca all’invasione dell’Ucraina.

Esteri
Quando potrebbe scoppiare la guerra in Ucraina e quali sono i motivi

Quando potrebbe scoppiare la guerra in Ucraina e quali sono i motivi

Secondo le proiezioni americane la crisi ucraina potrebbe esplodere già questa settimana con l’intervento militare russo. Ma da Mosca smentiscono.

Esteri
L’Afghanistan sta sprofondando in una crisi umanitaria senza precedenti

L’Afghanistan sta sprofondando in una crisi umanitaria senza precedenti

L’Onu chiede 5 miliardi di aiuti internazionali per risollevare l’Afghanistan dalla carestia e la povertà. Intanto si parla di un ritorno delle donne a scuola.

Esteri
Nel 2022, 274 milioni di persone avranno bisogno di aiuti umanitari. Lo dice l’Onu

Nel 2022, 274 milioni di persone avranno bisogno di aiuti umanitari. Lo dice l’Onu

Per assistere le persone colpite dalla pandemia, dai conflitti e dalla crisi climatica, serviranno aiuti umanitari per un totale di 36 miliardi di euro.

Esteri
Nudi e “verniciati di sale” per attirare l’attenzione sul mar Morto

Nudi e “verniciati di sale” per attirare l’attenzione sul mar Morto

Un’installazione artistica pone l’accento sulle condizioni di salute del mar Morto. Un tentativo per chiedere un cambiamento a gran voce.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001