
Cos’è successo nel secondo giorno di guerra in Ucraina
Il secondo giorno di guerra in Ucraina ha visto bombardamenti e scontri di terreno a Kiev e nelle altre città dell’Est. I rifugiati sono già 50mila, dice l’Onu.
Il secondo giorno di guerra in Ucraina ha visto bombardamenti e scontri di terreno a Kiev e nelle altre città dell’Est. I rifugiati sono già 50mila, dice l’Onu.
L’organizzazione umanitaria Cesvi, che lavora da anni nel Corno d’Africa, ha raccolto testimonianze drammatiche sulla crisi in corso.
Putin ha riconosciuto le repubbliche di Donestk e Lugansk e ottenuto il via libera del parlamento di Mosca all’invasione dell’Ucraina.
Secondo le proiezioni americane la crisi ucraina potrebbe esplodere già questa settimana con l’intervento militare russo. Ma da Mosca smentiscono.
L’Onu chiede 5 miliardi di aiuti internazionali per risollevare l’Afghanistan dalla carestia e la povertà. Intanto si parla di un ritorno delle donne a scuola.
Per assistere le persone colpite dalla pandemia, dai conflitti e dalla crisi climatica, serviranno aiuti umanitari per un totale di 36 miliardi di euro.
Un’installazione artistica pone l’accento sulle condizioni di salute del mar Morto. Un tentativo per chiedere un cambiamento a gran voce.
Mentre la vittoria di un presidente conservatore in Iran era prevista, la società non crede più che il proprio voto possa fare la differenza. Ne abbiamo parlato con la giornalista Cecilia Sala e alcuni studenti iraniani.
Pinguini all’Equatore è il libro di Serena Giacomin e Luca Perri che strappa qualche risata mentre smonta le bufale legate al clima.
Il Dalai Lama e Greta Thunberg hanno ribadito l’importanza di diffondere conoscenze adeguate sulla crisi climatica e abbandonare la mentalità dell’io.