
La sharing economy piace agli italiani. Ecco perché
L’economia collaborativa in risposta alla crisi. Il concetto di condivisione contro il concetto di possesso. Ecco come, anche in Italia, prende piede la sharing economy.
L’economia collaborativa in risposta alla crisi. Il concetto di condivisione contro il concetto di possesso. Ecco come, anche in Italia, prende piede la sharing economy.
Esportazioni italiane di prodotti senza pesticidi al primo posto in Europa e consumo interno in crescita. Un miliardo di export, tre di giro d’affari.
che sono in astrologia le piI nodi vengono al pettine con il passaggio del Sole in bilancia settima casa. Il Sole forma aspetto negativo con i pianeti lenti Plutone, Urano e Giove.
Urano, il giorno 18, riprende il suo moto retrogrado, eventi improvvisi che cambiano scenari sono cosa tipica di queste orbite
Per i telegiornali italiani le crisi umanitarie non esistono. Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Mali sono paesi lontani e dimenticati.
Sconfiggere la crisi assieme alla mobilità sostenibile .
Dal Salone Internazionale dei Lavori Verdi, la due giorni dedicata a chi opera nel mondo della green economy e a chi pensa ad un lavoro verde, escono numeri incoraggianti.
Daniel Katz uno dei fondatori e presidente di Rainforest Alliance, racconta cosa significa fare economia sostenibile.
Secondo ?L’Economia della Felicit
Marcel Coderch, ingegnere del MIT, uno dei massimi esperti europei di energia, ci aiuta a mettere autorevolmente in luce la posta in gioco nella partita del nucleare, non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche da quello dell’ambiente.