
Lo smog fa ammalare. Curarci in Europa ci costa 66 miliardi di euro all’anno
Uno studio olandese ha calcolato i costi sanitari sostenuti in Europa per le cure di chi si ammala a causa dello smog emesso dai motori termici.
Uno studio olandese ha calcolato i costi sanitari sostenuti in Europa per le cure di chi si ammala a causa dello smog emesso dai motori termici.
L’amministratore delegato di Audi Rupert Stadler è stato arrestato in base alle indagini sul dieselgate. Secondo i procuratori avrebbe potuto inquinare le prove.
Le case automobilistiche tedesche avrebbero finanziato test sui gas di scarico usando come cavie scimmie ed esseri umani, lo dicono il New York Times e alcune fonti tedesche.
Emissioni truccate per anni, che risultano più alte ovunque. Causa 10mila morti l’anno e una quantità di gas serra maggiore degli altri veicoli. Ecco perché è tempo di rendere il diesel fuorilegge.
Uno studio pubblicato da Nature ha quantificato i decessi legati alle emissioni fuori norma dei diesel: 38mila. Gli abitanti di una città come Rovereto.
I metodi di omologazione attuali rendono difficile stabilire le reali emissioni inquinanti delle vetture. Il nuovo sistema Rde entrerà in vigore a settembre di quest’anno e contribuirà, almeno in parte, a fare chiarezza.
Il Dieselgate, lo scandalo sulle emissioni inquinanti truccate negli Stati Uniti, costringe il gruppo tedesco a un maxi indennizzo. La rinascita passa anche attraverso 30 nuovi modelli a batteria.
Si allungano i tempi per la case automobilistiche per rispettare i limiti di ossidi di azoto, nonostante oggi i livelli siano 500 volte superiori.
Il recall della Volkswagen sta per cominciare. La casa automobilistica tedesca comincerà a gennaio e il richiamo costerà svariati miliardi di euro. Cifre che fanno ombra sul futuro dell’azienda.
Sarebbero 11 milioni le vetture Volkswagen – Audi truccate per eludere i controlli ambientali in giro per il mondo. Un danno per l’ambiente di proporzioni inimmaginabili, calcolato dal quotidiano britannico The Guardian.