In Danimarca i politici diventano vegani per combattere i cambiamenti climatici
Un gruppo di parlamentari danesi ha deciso di adottare un’alimentazione vegana per 22 giorni per evidenziare l’impatto ambientale del consumo di carne.
Un gruppo di parlamentari danesi ha deciso di adottare un’alimentazione vegana per 22 giorni per evidenziare l’impatto ambientale del consumo di carne.
Lierre Keith, studiosa e attivista ambientalista, ha scritto un libro che mette in discussione la scelta vegana e il concetto stesso di agricoltura.
A Milano il primo nido vegano d’Italia: si chiama Naturà e propone un’offerta didattica sostenibile a 360 gradi
Lo scorso autunno Moby ha aperto un nuovo ristorante a Los Angeles, città in cui si è trasferito da qualche anno lasciando la sua città di origine, New York. Little Pine, questo il nome del locale, si trova a Silver Lake, quartiere ad est di Hollywood, ed è un vegan bio bistrot: ristorante cento per cento vegano in
In tutto il mondo si è ormai diffusa la pratica di scegliere un giorno a settimana in cui cucinare un menù esclusivamente a base di verdure, in Italia la Lega anti vivisezione (Lav) propone il progetto MercolediVeg. Cambiando regime alimentare per un giorno a settimana per un anno ogni italiano può salvare 12 milioni di