News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • disastri

disastri

Israele. Il pellegrinaggio religioso finisce in tragedia: almeno 44 morti nella calca

Israele. Il pellegrinaggio religioso finisce in tragedia: almeno 44 morti nella calca

Almeno 44 persone sono morte durante una celebrazione religiosa sul monte Meron, in Israele. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara.

Esteri
Un webinar per conoscere i rischi ambientali per le imprese

Un webinar per conoscere i rischi ambientali per le imprese

Come possono le imprese prevenire i rischi ambientali? Come gestirli? Se ne parla il 27 gennaio al webinar organizzato da Cineas e Pool ambiente.

Seminario online
Mauritius, si sa ancora poco sul disastro ambientale causato dal petrolio

Mauritius, si sa ancora poco sul disastro ambientale causato dal petrolio

A mesi di distanza dal disastro ambientale delle Mauritius non si conoscono gli effetti sull’ecosistema marino. Greenpeace chiede trasparenza alle autorità coinvolte.

Ambiente
Mauritius, almeno 47 cetacei sono morti dopo l’incidente della nave cargo

Mauritius, almeno 47 cetacei sono morti dopo l’incidente della nave cargo

Almeno 3 marinai e 47 cetacei sono morti dopo lo sversamento nell’oceano di tonnellate di petrolio da parte di una nave incagliatasi al largo di Mauritius.

Ambiente
Il disastro della Deepwater Horizon. Cosa è successo, le cause e i responsabili

Il disastro della Deepwater Horizon. Cosa è successo, le cause e i responsabili

Era il 20 aprile 2010 quando un incidente alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, dava inizio al più grave disastro ambientale della storia americana. Le sue conseguenze si toccano con mano ancora oggi.

Ambiente
Il mercantile italiano Grande America affonda nelle acque francesi, allarme ambientale

Il mercantile italiano Grande America affonda nelle acque francesi, allarme ambientale

Il mercantile si è inabissato a 180 miglia dalla costa della Bretagna, aveva a bordo 45 container con materiale a rischio. Timore per il carburante contenuto nei 2210 veicoli presenti nella stiva.

Energia
Dove c’è petrolio, ci sono gli incidenti. Negli Usa sono stati 137 in un anno

Dove c’è petrolio, ci sono gli incidenti. Negli Usa sono stati 137 in un anno

La Noaa fa il censimento di tutte le fuoriuscite di petrolio che si sono verificate negli Usa lo scorso anno: il totale è di 137, di cui una grave.

Ambiente
Genova, funerali di stato per le vittime del crollo del ponte Morandi: le immagini

Genova, funerali di stato per le vittime del crollo del ponte Morandi: le immagini

Le immagini dei funerali di stato per 18 delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. Il 18 agosto è giorno di lutto nazionale.

Italia
Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Sversamento di petrolio causato dal naufragio della petroliera Agia Zoni, vicino all’isola di Salamina. Greenpeace: “Gli interventi sono troppo lenti”.

Ambiente
Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Le centrali a energia nucleare in funzione nel mondo sono 449. Nonostante i tentativi di rianimarlo, il settore sembra ormai sulla strada della fine, soprattutto a causa delle difficoltà economiche.

Energia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001