News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • dna

dna

Le mutazioni del dna delle piante non sarebbero casuali: lo studio che ha implicazioni sugli ogm

Le mutazioni del dna delle piante non sarebbero casuali: lo studio che ha implicazioni sugli ogm

I risultati di una ricerca riaccendono il dibattito sui nuovi ogm: le piante avrebbero un’intelligenza evolutiva che l’editing genomico metterebbe a rischio.

Alimentazione naturale
Dna e cibo, nei nostri geni è scritto ciò che ci piace. E non solo

Dna e cibo, nei nostri geni è scritto ciò che ci piace. E non solo

Secondo uno studio giapponese tra Dna e cibo c’è uno stretto legame che, oltre a determinare i gusti a tavola, influenza l’insorgenza di alcune malattie.

Alimentazione naturale
La diversità non va temuta perché è il motore dell’evoluzione. I DeProducers tornano sul palco con Dna

La diversità non va temuta perché è il motore dell’evoluzione. I DeProducers tornano sul palco con Dna

La scienza è di nuovo protagonista della scena musicale grazie ai DeProducers, che questa volta propongono un viaggio alla scoperta dell’essere umano.

Musica
Sequenziato il genoma della rondine, una buona notizia per la conservazione

Sequenziato il genoma della rondine, una buona notizia per la conservazione

Le informazioni consentiranno di comprendere le cause del declino di questi uccelli e i processi evolutivi che potrebbero garantire l’adattamento e la sopravvivenza della specie.

Biodiversità
Husky, il segreto degli occhi azzurri è scritto nel dna

Husky, il segreto degli occhi azzurri è scritto nel dna

I magnifici occhi azzurri dei cani di razza husky sono associati alla duplicazione di una sequenza genetica. Abbiamo chiesto all’oculista veterinaria se necessitano di cure particolari.

Animali
I primi britannici avevano la pelle scura e gli occhi chiari

I primi britannici avevano la pelle scura e gli occhi chiari

Grazie all’analisi del Dna dell’uomo preistorico chiamato Cheddar man, gli scienziati sono riusciti a ricostruire il suo volto.

Società
Il cane sporca e non pulisci? A Malnate scatta la multa con analisi del dna

Il cane sporca e non pulisci? A Malnate scatta la multa con analisi del dna

A Malnate, comune italiano a pochi chilometri dalla Svizzera, se il cane sporca le strade e il proprietario non pulisce, arrivano multe salate con l’analisi del dna.

Animali
L’amicizia tra uomo e cane? Questione di dna

L’amicizia tra uomo e cane? Questione di dna

Il segreto del legame con l’uomo è racchiuso nel dna del cane. Un legame che dura da più di settemila anni.

Animali
Il miele protegge il dna dai danni causati dai pesticidi

Il miele protegge il dna dai danni causati dai pesticidi

I polifenoli contenuti nel miele attivano la riparazione del DNA danneggiato dall’esposizione ai pesticidi. Lo afferma uno studio del Consorzio Nazionale Apicoltori.

Alimentazione naturale
La Russia ha deciso di creare un database con il Dna di tutti gli esseri viventi

La Russia ha deciso di creare un database con il Dna di tutti gli esseri viventi

Una sorta di Arca di Noè, quella che l’Università di Mosca è pronta a realizzare. Sarà il primo database a contenere il DNA di tutte le specie viventi ed estinte.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001