News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • elettriche

elettriche

Auto elettriche e infrastrutture di ricarica, le nuove frontiere dell’innovazione

Auto elettriche e infrastrutture di ricarica, le nuove frontiere dell’innovazione

Sistemi di ricarica integrati nei marciapiedi, wireless, induzione elettromagnetica: la tecnologia è sempre più al centro delle infrastrutture del futuro.

Auto
Articolo sponsorizzato
Auto e transizione ecologica, l’allarme di Federmanager: 60mila i posti di lavoro a rischio

Auto e transizione ecologica, l’allarme di Federmanager: 60mila i posti di lavoro a rischio

Mentre l’Ue rimanda la decisione sullo stop alle auto più inquinanti al 2035, uno studio evidenzia i rischi connessi a una transizione troppo accelerata.

Auto
Auto elettrica, la diffusione è rallentata dal caro prezzi e dallo scenario geopolitico

Auto elettrica, la diffusione è rallentata dal caro prezzi e dallo scenario geopolitico

In Italia il 78 per cento dei consumatori vuole passare all’auto elettrica, anche per la crescita dei costi del rifornimento per benzina e diesel.

Auto
Claudio Spinaci, Unem. La transizione delle auto salvaguardi la sostenibilità economico-sociale

Claudio Spinaci, Unem. La transizione delle auto salvaguardi la sostenibilità economico-sociale

Intervista a Claudio Spinaci, presidente dell’Unione energie per la mobilità: le soluzioni in campo vanno portate sul piano della neutralità tecnologica.

Auto
Caro energia e auto elettriche, qual è il vero impatto sui costi di ricarica?

Caro energia e auto elettriche, qual è il vero impatto sui costi di ricarica?

Si anima il dibattito sulle conseguenze del caro energia: un anno fa per un’auto elettrica si risparmiava fino al 70 per cento, ma ora il quadro è mutato.

Auto
Auto e transizione ecologica, nasce l’Automotive Regions Alliance europea

Auto e transizione ecologica, nasce l’Automotive Regions Alliance europea

L’obiettivo è far valere le istanze delle regioni nel percorso verso la decarbonizzazione del mondo delle auto, garantendo la coesione economica e sociale.

Auto
Solo elettriche in vendita dal 2035, la transizione ecologica delle auto tra opportunità e rischi

Solo elettriche in vendita dal 2035, la transizione ecologica delle auto tra opportunità e rischi

L’Europa accelera sulle auto elettriche, considerate un elemento cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici. Ma non mancano le voci contrarie.

Auto
Auto, tornano gli incentivi: come funzionano per il 2022 (e fino al 2024)

Auto, tornano gli incentivi: come funzionano per il 2022 (e fino al 2024)

Gli incentivi previsti dal governo danno il via libera alle agevolazioni per l’acquisto di auto e moto elettriche, ma anche ibride e a basse emissioni.

Auto
Mercato auto, nel 2030 le elettriche rappresenteranno il 50 per cento della domanda

Mercato auto, nel 2030 le elettriche rappresenteranno il 50 per cento della domanda

Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.

Auto
Lexus, il futuro è nei veicoli elettrici a batteria e già si punta al 2035

Lexus, il futuro è nei veicoli elettrici a batteria e già si punta al 2035

L’obiettivo di Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è che entro 13 anni gli elettrici a batteria rappresentino il 100 per cento delle vendite globali.

Auto
Articolo sponsorizzato
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 13
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001