
Mal di testa e alimentazione: la dieta mediterranea riduce le emicranie. Lo studio
Secondo una ricerca recente, frutta, verdura, legumi e semi oleosi presenti nella dieta mediterranea aiutano ad alleviare i sintomi dell’emicrania.
Secondo una ricerca recente, frutta, verdura, legumi e semi oleosi presenti nella dieta mediterranea aiutano ad alleviare i sintomi dell’emicrania.
La cefalea è una patologia di non facile soluzione, così incisiva che l’Organismo mondiale della Sanità la considera la terza causa di disabilità al mondo. La notizia di un importante studio dà nuova speranza a chi da tempo convive con questo disturbo invalidante
Usato nella prevenzione dell’emicrania, il partenio vanta comunque altre notevoli proprietà che vale la pena di riscoprire
Gli alimenti in grado di prevenire o alleviare il mal di testa ci sono e sono anche efficaci. Tra questi, lo zenzero la fa da padrone. Scopriamo i cibi di cui approfittare e quelli da evitare.
In occasione dell’incontro sul tema della cefalea, parlano gli esperti in kinesiologia e osteopatia alla LifeGate Clinica Olistica
Ne soffriva Santa Ildegarda, celebre per le visioni che precedevano l’attacco, le cefalee, come noto, hanno origini diverse, ed è in base a quest’ultime che ci si può orientare nella scelta delle piante da utilizzare.
Iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Osservazioni e valutazioni di procedure terapeudiche di medicina complementare