News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Fake news

Fake news

Le fake news sono informazioni false o ingannevoli presentate come notizie vere, spesso diffuse attraverso i social media, siti web e altri canali di comunicazione. Queste false informazioni possono essere create deliberatamente per ingannare il pubblico, manipolare l’opinione pubblica, promuovere determinate agende o causare confusione. Le fake news possono avere un impatto significativo sulla società, influenzando le opinioni, le decisioni e persino l’ordine pubblico. È importante essere consapevoli delle fake news e verificare sempre le fonti prima di condividerle o credere a ciò che si legge online.

Clima, ambiente e fake news tra i principali rischi per l’umanità

Clima, ambiente e fake news tra i principali rischi per l’umanità

Il Global risks report del Forum economico mondiale pone clima, ambiente e fake news ai primi posti tra le minacce sul lungo periodo.

Cambiamenti climatici
Perché sbarazzarsi del fact-checking (come vorrebbe Trump) potrebbe nuocere anche all’auto elettrica

Perché sbarazzarsi del fact-checking (come vorrebbe Trump) potrebbe nuocere anche all’auto elettrica

Con l’imminente ritorno di Donald Trump le grandi aziende del tech come Meta stanno cambiando rotta sulla moderazione dei contenuti social; fra le possibili conseguenze, il dilagare di (ulteriori) fake news sull’auto elettrica.

Auto
Esce Bugie!, il podcast che smonta i falsi miti sulla transizione ecologica

Esce Bugie!, il podcast che smonta i falsi miti sulla transizione ecologica

Dal 9 dicembre 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming il podcast Bugie! per una corretta informazione sulla sostenibilità.

Cambiamenti climatici
Articolo sponsorizzato
I bot e le fake news stanno divorando X

I bot e le fake news stanno divorando X

X, l’ex Twitter, è sommerso di bot. Un problema per l’azienda, i suoi inserzionisti ma anche lo stato dell’informazione sulla piattaforma.

Tecnologia e scienza
Intelligenza artificiale, per l’Onu è una potenziale minaccia per l’umanità

Intelligenza artificiale, per l’Onu è una potenziale minaccia per l’umanità

Per combattere le fake news e le derive dell’intelligenza artificiale, il segretario generale dell’Onu guarda al “modello nucleare”.

Tecnologia e scienza
Reporter senza frontiere: la libertà di stampa è compromessa in 7 stati su 10

Reporter senza frontiere: la libertà di stampa è compromessa in 7 stati su 10

Come ogni anno, Reporter senza frontiere ha valutato le condizioni della libertà di stampa in 180 paesi nel mondo. Il quadro che ne emerge è problematico.

Società
Reporter senza frontiere e il modello Fox News: così peggiora l’informazione nel mondo

Reporter senza frontiere e il modello Fox News: così peggiora l’informazione nel mondo

Dalle fake news nella pandemia alla propaganda della guerra: secondo il World press freedom index lo stato del giornalismo nel mondo peggiora. Anche in Italia.

Società
Contro le fake news sulla mobilità elettrica, una guida per orientare e informare

Contro le fake news sulla mobilità elettrica, una guida per orientare e informare

Per sfruttare i vantaggi della mobilità elettrica serve conoscerne pregi e limiti, adottando comportamenti più consapevoli. In aiuto arriva la guida contro le fake news dell’auto.

Auto
Contro le fake news, gli articoli di LifeGate sono in blockchain

Contro le fake news, gli articoli di LifeGate sono in blockchain

Adottando un sistema di blockchain, LifeGate offre ai lettori uno strumento immediato per capire se una notizia merita la loro fiducia.

Società
Facebook combatte le fake news sul clima, nel Regno Unito

Facebook combatte le fake news sul clima, nel Regno Unito

Ben presto, chi condivide sui social network fake news sui cambiamenti climatici avrà vita dura. Facebook annuncia una stretta, iniziando dal Regno Unito.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.