
Fiori e piante del Mediterraneo in mostra a Genova, allo Yacht & Garden
Dal 20 al 22 maggio 2022 torna Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, all’insegna della sostenibilità.
Dal 20 al 22 maggio 2022 torna Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, all’insegna della sostenibilità.
Una primavera anticipata di mesi o settimane sta compromettendo la salute delle piante e degli ecosistemi in tutto il mondo.
Alcune comunità Inuit hanno notato che gli alimenti di cui si nutrono stanno cambiando sapore a causa della crisi climatica.
L’apicoltore non è un mestiere per soli uomini. Lo dimostra la storia di Federica, un lavoro tra api e sostenibilità, sostenuto da Bee my Future e dai prodotti naturali per la pelle del viso Florena Fermented Skincare.
Florena Fermented Skincare, con i suoi innovativi cosmetici naturali con fiori e oli fermentati, ha aderito al progetto Bee my Future di LifeGate. Così, mentre si deterge, idrata e rigenera la pelle del viso, si proteggono 500mila api.
Mirai flowers è un brand italiano che propone fiori stabilizzati, capaci di durare nel tempo. E prodotti nel rispetto della natura e dei lavoratori.
Raramente si parla dell’impatto dell’industria floreale su ambiente e società. Slow flower è un’alternativa che promuove fiori etici e sostenibili.
La floriterapia aiuta anche i nostri amici animali a superare problemi di salute e di carattere psicologico. Ce lo spiega l’esperta veterinaria.
I fiori hanno iniziato a produrre più pigmenti per proteggersi dai raggi UV. Un fenomeno che non è visibile agli occhi umani ma incide sull’impollinazione.
I bombi sono in grado di anticipare la fioritura delle piante. Tuttavia, pesticidi, parassiti e cambiamenti climatici li stanno mettendo in serio pericolo.