
Macro timelapse
Come nascono fiori e piante sotto i nostri occhi nel video del regista montenegrino Daniel Csobot. La natura in timelapse.
Come nascono fiori e piante sotto i nostri occhi nel video del regista montenegrino Daniel Csobot. La natura in timelapse.
Scopriamo insieme gli oltre novanta Grandi Giardini Italiani. Si tratta di una rete la cui mission consiste nel promuovere la conoscenza dei giardini più belli.
Leggere una poesia, sentire i profumi dei fiori che l’hanno ispirata. Vederne i colori. Immergersi nella magia della natura e della letteratura. Con i “Giardini letterari di Eugea” si può.
Anche dai fiori secchi si possono ricevere informazioni utili sul riscaldamento globale e sulle sue conseguenze. Una ricerca rivela il ruolo importantissimo della storia delle piante per prevedere gli scenari futuri.
Gonfi a palloncino o con qualche chilo a zavorra: la prova estiva
Nella floriterapia californiana le liliacee sono legate alle tematiche che riguardano il lato femminile dell’essere umano.
Niente panico, si chiama Red cover, un fiore utile a tutte quelle persone che sono suscettibili all’ansia di massa e influenzabili dal pensiero di gruppo.
La meteoropatia è un problema reale: sentire il tempo è un disturbo che riguarda una persona su tre. I principali sintomi sono mal di testa e debolezza
Infusi, tisane, decotti. A volte facciamo molta confusione su come preparare ed assumere i principi attivi che ci fanno bene.Ecco come non sbagliare
Crab Apple è il fiore di Bach che aiuta a depurare corpo e mente. Utile per alleviare il mal di gola, Crab Apple può anche essere usato da tutta la famiglia