
Il crisantemo? Buono per il latte
L’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Cnr di Sassari ha individuato nuove interessanti proprietà del crisantemo.
L’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Cnr di Sassari ha individuato nuove interessanti proprietà del crisantemo.
L’alta società inglese apprese il linguaggio formale dei fiori da scrittori come Aubry de la Mottraye e Lady Mary Wortley Montagu
Ultime interrogazioni dell’anno, esami di maturità ed ecco finalmente gli esami. Per combattere lo stress rimedi floreali che può fanno al caso nostro.
La scienza l’ha confermato, svelando la catena di benessere che si sprigiona attraverso il sorriso. Ecco i rimedi naturali per sorriso.
I Rimedi di Bach sono sulla bocca di tutti… ma quanti medici li usano? E come li integrano con le altre terapie? Che uso ne fanno?
I fiori sono uno dei doni meravigliosi della natura capaci di donare calma e serenità, ecco come scoprirle, impiegarle e… farle sbocciare per noi.
L’unico rischio è di confondere la Calendula con un altro fiore simile (Tagete), è opportuno documentarsi riconoscendo anche “dal vivo” la pianta originale
Fiori di Bach e oli essenziali per il cambio di stagione. Ecco quale rimedio naturale scegliere per poter affrontare il cambio di stagione primaverile.
Holly, meglio conosciuto come agrifoglio, è un arbusto sempre verde che cresce spontaneo in Europa. Oltre ad essere una pianta ornamentale
L’uso di farmaci durante la gravidanza è un argomento complesso e delicato da trattare, perché bisogna prestare attenzione alla protezione del feto