News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • genova

genova

Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, era al G8 di Genova e a vent’anni di distanza lo racconta in un podcast, Limoni. L’abbiamo intervistata.

Italia
Cinque progetti di street art che hanno ridipinto le città da sud a nord Italia

Cinque progetti di street art che hanno ridipinto le città da sud a nord Italia

Da sud a nord Italia per scoprire cinque progetti che usano la street art per migliorare non solo l’aspetto ma anche la qualità di vita nelle città.

Arte e cultura
sponsorizzato da Opel
A 2 anni dal crollo del ponte Morandi, il quartiere Certosa di Genova rinasce grazie alla street art

A 2 anni dal crollo del ponte Morandi, il quartiere Certosa di Genova rinasce grazie alla street art

Si chiama On the wall il progetto di arte pubblica che ha invaso di colore i muri del quartiere vittima del disastro del 14 agosto 2018 a Genova.

Architettura e design
Inaugurato il Genova San Giorgio, il nuovo ponte che sostituisce il Morandi

Inaugurato il Genova San Giorgio, il nuovo ponte che sostituisce il Morandi

Oggi a Genova è stato inaugurato il nuovo viadotto che sostituisce il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Caratteristiche e dichiarazioni.

Italia
Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.

Covid-19
Perché le orche non hanno ancora lasciato la Liguria

Perché le orche non hanno ancora lasciato la Liguria

Le orche continuano a stazionare nei pressi del porto di Prà Voltri. Abbiamo chiesto a Sabina Airoldi di Tethys cosa ci fanno ancora lì.

Biodiversità
La mobilità del futuro sbarca a Genova al Festival della Scienza 2019

La mobilità del futuro sbarca a Genova al Festival della Scienza 2019

Festival della Scienza 2019. Torna a Genova l’evento sulla divulgazione della cultura scientifica. Fra i grandi temi di questa edizione la mobilità del futuro secondo Ford. Tutti gli appuntamenti da non perdere.

Mobilità
Grohe aderisce a LifeGate PlasticLess per proteggere i mari dalla plastica

Grohe aderisce a LifeGate PlasticLess per proteggere i mari dalla plastica

Un nuovo Seabin al Porto antico di Genova: anche Grohe aderisce al progetto LifeGate PlasticLess® per la salvaguardia dei nostri mari.

Ambiente
Un anno fa il crollo del ponte Morandi, cosa è successo a Genova da allora

Un anno fa il crollo del ponte Morandi, cosa è successo a Genova da allora

Il 14 agosto di un anno fa avveniva a Genova il crollo del ponte Morandi, il viadotto sul Polcevera: una tragedia che provocò 43 vittime e 566 sfollati. Dopo 12 mesi di dolore, lavori e indagini, oggi è il tempo del ricordo. In attesa del nuovo ponte che sarà pronto nel 2020.

Italia
Il video della demolizione del ponte Morandi a Genova

Il video della demolizione del ponte Morandi a Genova

Il ponte Morandi a Genova, dopo il suo crollo del 14 agosto 2018, è stato demolito per mettere in sicurezza l’area. Il video dell’esplosione.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001