
Green jobs in Italia: ecco i profili più ricercati
Il settore legato all’ambiente e alle energie rinnovabili mostra un trend positivo anche nell’ambito lavorativo: ecco i profili ricercati nei green jobs.
Il settore legato all’ambiente e alle energie rinnovabili mostra un trend positivo anche nell’ambito lavorativo: ecco i profili ricercati nei green jobs.
Ricerca Sodalitas: la Uni Iso 26000 viene utilizzata sempre di più dalle imprese italiane. La figura professionale del Responsabile Csr sta prendendo piede. Ambiente e condizioni di lavoro gli ambiti prioritari.
Il rapporto GreenItaly 2013 da ottime notizie sulla green economy: l’Italia green è fatta dal 22% delle imprese, con il 38% delle assunzioni nel 2013
Dal Salone Internazionale dei Lavori Verdi, la due giorni dedicata a chi opera nel mondo della green economy e a chi pensa ad un lavoro verde, escono numeri incoraggianti.
Le professioni legate all’ambiente gettano una luce positiva sul panorama lavorativo italiano depresso, in difficoltà e stanco.
Tutto quello che bisogna sapere sull’energy manager: i requisiti per una carriera nel settore energetico, i corsi, le modalità di lavoro, lo stipendio.
Tecnici e manutentori di impianti solari ed eolici. Esperti in normative e in comunicazione ambientale. Ecco le professioni del futuro e qualche suggerimento per entrare nel mondo dei green jobs.
Tante le buone notizie: secondo i dati Isfol, infatti, nell’arco di 15 anni c’è stato un aumento del 41 per cento degli occupati del settore ambientale, che sono passati da 263.000 nel 1993 a 372.000 nel 2008. E sono sempre di più le donne: la percentuale di “lavoratrici verdi”, in questo arco di tempo, è