
Settimana Verde 2017, in Europa ci sono 4,2 milioni di posti di lavoro green
Da qui ai prossimi anni, la green economy creerà ancora milioni di posti di lavoro in tutt’Europa. Se ne parlerà alla Settimana Verde 2017.
Da qui ai prossimi anni, la green economy creerà ancora milioni di posti di lavoro in tutt’Europa. Se ne parlerà alla Settimana Verde 2017.
Nell’ultimo discorso sul clima da Segretario di Stato Usa, John Kerry lega crescita economica e posti di lavoro alla rivoluzione delle tecnologie pulite.
In Italia la green economy non conosce crisi. Anzi, cresce di giorno in giorno. E le imprese “verdi” guadagnano, esportano e assumono molto più delle altre.
Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.
Sarà la più grande città americana a raggiungere quest’obiettivo. Il Climate Action Plan porterà posti di lavoro, mobilità elettrica, riduzione dei rifiuti.
Un gruppo di lavoratori canadesi ha chiesto di essere riqualificati nel settore delle energie rinnovabili.
Secondo il World water development report, pubblicato in occasione della Giornata mondiale, l’acqua ha e avrà un ruolo chiave nell’economia mondiale.
Preparazione scientifica, ma anche una propensione alla sostenibilità. Le professioni “verdi” hanno sempre più spazio nelle aziende. Lo richiede il mercato e il mondo del lavoro.
L’economia verde e i lavori ad essa collegati sono in costante crescita in Toscana, nella quale si registra un boom di assunzioni.
Sono due i settori più promettenti per quanto riguarda la creazione di posti di lavoro: le biomasse e il solare.