
È stato approvato il primo vaccino per le api
Negli Stati Uniti debutta il primo vaccino per le api: le immunizzerà dalla peste americana, una patologia molto contagiosa.
Negli Stati Uniti debutta il primo vaccino per le api: le immunizzerà dalla peste americana, una patologia molto contagiosa.
Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. La giornata mira a focalizzare l’attenzione sulla loro importanza.
Un nuovo studio ha rivelato che le falene svolgono un ruolo vitale come impollinatori notturni, più importante e ampio di quanto si ritenesse.
Uno studio pubblicato da Nature ha analizzato per la prima volta i pesanti effetti negativi dell’inquinamento luminoso notturno nelle Prealpi svizzere.
Il 44 per cento delle comunità è deceduto. Per il secondo anno consecutivo le perdite sono maggiori rispetto agli anni precedenti. Serve trovare una soluzione.
La popolazione di bombi e api continua a calare in Europa. Le istituzioni europee vogliono agire per fermare il declino, ma non sanno ancora da dove partire.
Dopo che gliene abbiamo fatte di tutti i colori, pesticidi, monocolture, Ogm, clima impazzito, ora il Parlamento europeo vota per proteggerle. Più diritti per le api.
Le api sono a rischio a causa dei nicotinoidi, un tipo di pesticida utilizzato in agricoltura. “Non si può mettere a rischio un patrimonio come quello delle api in Italia”, sostiene il direttore editoriale di Apitalia.