News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • installazioni

installazioni

Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica

Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica

400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Architettura e design
Plasticity, l’installazione di Parley for the oceans alla Biennale di Venezia

Plasticity, l’installazione di Parley for the oceans alla Biennale di Venezia

Dall’unione di “plastic” e “sustainability”, Plasticity è l’esempio di come anche l’architettura possa muoversi nella direzione dell’economia circolare.

Architettura e design
Michael Nyman. I terremoti, anche interiori, che ispirano la mia musica e i miei film

Michael Nyman. I terremoti, anche interiori, che ispirano la mia musica e i miei film

Intervista al compositore e regista Michael Nyman per l’anteprima mondiale del suo ultimo lavoro Nyman’s Earthquakes, presentato all’interno del Festival God is Green e co prodotto da Manifattura Tabacchi e Firenze suona Contemporanea.

Musica
Goals on tour, la mostra itinerante per la sostenibilità

Goals on tour, la mostra itinerante per la sostenibilità

Goals on tour è la mostra itinerante promossa da Sustain&Ability: sedici container ricchi di contenuti per diffondere e sensibilizzare ai Sdgs, impegnati in un viaggio sostenibile attraverso tutto il mondo.

Evento
Milano Design week 2018: il riciclo diventa arte con l’installazione di Yona Friedman per Conai

Milano Design week 2018: il riciclo diventa arte con l’installazione di Yona Friedman per Conai

I materiali di recupero diventano un’installazione di architettura sostenibile al Fuorisalone di Milano, che ospiterà un progetto di Yona Friedman in collaborazione con Conai.

Ambiente
Exploratorium, il museo di San Francisco per scoprire la scienza con l’arte e il gioco

Exploratorium, il museo di San Francisco per scoprire la scienza con l’arte e il gioco

Esplorare, giocare e scoprire sono le parole chiave di Exploratorium, il museo di San Francisco per comprendere i fenomeni scientifici attraverso esperimenti interattivi.

Turismo
Design Week 2017, le migliori installazioni del Fuorisalone a Milano

Design Week 2017, le migliori installazioni del Fuorisalone a Milano

C’è voglia di poesia: alcune della installazioni del Fuorisalone e mostre della Design Week 2017 a Milano propongono visioni multisensoriali dove trovare magia, emozione, incanto e stupore.

Arredamento e Design
Mantova, sull’arcipelago di Ocno di Joseph Grima tra arte e cultura

Mantova, sull’arcipelago di Ocno di Joseph Grima tra arte e cultura

A Mantova, isole galleggianti ospitano arte ed eventi per dar vita al lago e offrire un palcoscenico tra i più suggestivi. L’arcipelago di Ocno, la nuova sorpresa della città della cultura 2016.

Mostre
No man’s land: l’installazione che è un regalo all’Abruzzo

No man’s land: l’installazione che è un regalo all’Abruzzo

A Loreto Aprutino (Pescara) l’installazione No man’s land di Yona Friedman si estende per più di due ettari nella campagna abruzzese per tracciare un prezioso messaggio.

Architettura e design
Leonardo da Vinci incontra (virtualmente) i milanesi

Leonardo da Vinci incontra (virtualmente) i milanesi

Il Chiostro delle Magnolie della Fondazione Stelline accoglie tre installazioni olografiche grazie alle quali i visitatori possono interagire con un alter ego virtuale del celebre genio

Cammini e itinerari
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001