
Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Dall’unione di “plastic” e “sustainability”, Plasticity è l’esempio di come anche l’architettura possa muoversi nella direzione dell’economia circolare.
Intervista al compositore e regista Michael Nyman per l’anteprima mondiale del suo ultimo lavoro Nyman’s Earthquakes, presentato all’interno del Festival God is Green e co prodotto da Manifattura Tabacchi e Firenze suona Contemporanea.
Goals on tour è la mostra itinerante promossa da Sustain&Ability: sedici container ricchi di contenuti per diffondere e sensibilizzare ai Sdgs, impegnati in un viaggio sostenibile attraverso tutto il mondo.
I materiali di recupero diventano un’installazione di architettura sostenibile al Fuorisalone di Milano, che ospiterà un progetto di Yona Friedman in collaborazione con Conai.
Esplorare, giocare e scoprire sono le parole chiave di Exploratorium, il museo di San Francisco per comprendere i fenomeni scientifici attraverso esperimenti interattivi.
C’è voglia di poesia: alcune della installazioni del Fuorisalone e mostre della Design Week 2017 a Milano propongono visioni multisensoriali dove trovare magia, emozione, incanto e stupore.
A Mantova, isole galleggianti ospitano arte ed eventi per dar vita al lago e offrire un palcoscenico tra i più suggestivi. L’arcipelago di Ocno, la nuova sorpresa della città della cultura 2016.
A Loreto Aprutino (Pescara) l’installazione No man’s land di Yona Friedman si estende per più di due ettari nella campagna abruzzese per tracciare un prezioso messaggio.
Il Chiostro delle Magnolie della Fondazione Stelline accoglie tre installazioni olografiche grazie alle quali i visitatori possono interagire con un alter ego virtuale del celebre genio