
Sting e Amnesty di nuovo insieme
In occasione del suo nuovo tour europeo “Back to bass”, Sting ha deciso di dare un’altra volta una mano ad Amnesty International.
In occasione del suo nuovo tour europeo “Back to bass”, Sting ha deciso di dare un’altra volta una mano ad Amnesty International.
Esiste un posto in cui le persone vivono fino a 150 anni. Si tratta di un piccolo paese dell’Ecuador, Vilcabamba. Il medico, fotografo e scrittore argentino Ricardo Coler ha voluto cercare la risposta a questa domanda.
Pio d’Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24, racconta il Giappone che non ti aspetti ai microfoni di Lifegate Radio.
E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”, una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome. Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in
Secondo il settimanale finanziario inglese, tutti i paesi dovrebbero riconsiderare i piani di espansione delle Tav e dell’alta velocità, e la Gran Bretagna non farli nemmeno.
Un rapporto di Amnesty International denuncia crimini di guerra proprio ai danni dei bambini. Una guerra mai finita, dimenticata. Inaccettabile.
Le sequenze mostrano gli indigeni incontattati che vivono lungo il confine tra il Brasile e il Perù in modo del tutto inedito. Il filmato costituisce in assoluto la prima ripresa aerea di una comunità isolata. Ne abbiamo parlato con Francesca Casella, di Survival. Il movimento per i popoli indigeni. Survival è l’unica organizzazione al
Incontro con Giorgio Fornoni, reporter fuori dal comune.
La storia delle COP, le richieste di Greenpeace, le emissioni dei viaggi presidenziali.
Incontro con due operatori dell’ente del Ministero dell’Ambiente della Costa Rica che si occupa delle foreste di Impatto Zero in quel Paese.