
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Arriva in Italia il film inchiesta del premio “Albert-Londres” Marie-Monique Robin “Il mondo secondo Monsanto”.
Frutto di tre anni di ricerche in giro per il mondo, questo
straordinario documentario, ricco di autorevoli testimonianze e
importanti documenti inediti, risponde a molte domande che toccano
da vicino il presente e il futuro del nostro pianeta. A cominciare
dalla multinazionale Monsanto di cui il documentario rivela la
storia, le azioni e gli interessi. Il film inoltre fa luce sulle
reali conseguenze sanitarie e ambientali degli Ogm.
Scheda tecnica del film
Autore: Marie-Monique Robin
Titolo: Il mondo secondo Monsanto
Sottotitolo: Storia di una multinazionale che vi vuole molto
bene
Durata: 109′
Una co-produzione franco-canadese: Image & Compagnie,
Productions Thalie, ARTE France, NFB e WDR 2008 Distribuito in
Italia: © 2010 Macrovideo Gruppo Editoriale Macro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.