
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Arriva in Italia il film inchiesta del premio “Albert-Londres” Marie-Monique Robin “Il mondo secondo Monsanto”.
Il mondo secondo Monsanto
Frutto di tre anni di ricerche in giro per il mondo, questo
straordinario documentario, ricco di autorevoli testimonianze e
importanti documenti inediti, risponde a molte domande che toccano
da vicino il presente e il futuro del nostro pianeta. A cominciare
dalla multinazionale Monsanto di cui il documentario rivela la
storia, le azioni e gli interessi. Il film inoltre fa luce sulle
reali conseguenze sanitarie e ambientali degli Ogm.
Scheda tecnica del film
Autore: Marie-Monique Robin
Titolo: Il mondo secondo Monsanto
Sottotitolo: Storia di una multinazionale che vi vuole molto
bene
Durata: 109′
Una co-produzione franco-canadese: Image & Compagnie,
Productions Thalie, ARTE France, NFB e WDR 2008 Distribuito in
Italia: © 2010 Macrovideo Gruppo Editoriale Macro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.